Seguici su

Ricette

Pesto di fagiolini, semplice e goloso

Pesto di fagiolini, semplice e goloso

Il pesto di fagiolini è una salsa leggera e particolarmente gustosa che ben si presta sia come condimento per un primo piatto che per accompagnare secondi di carne o di pesce e stuzzichini.

Preparare un buon pesto di fagiolini, significa poter contare su una salsa semplice che si realizza davvero in poco tempo. Insomma è una simpatica alternativa per condire la pasta ma anche per realizzare dei gustosi (e sani) crostini di pane.

Tra i sughi veloci, è infatti uno di quelli che contiene meno ingredienti e che, per questo motivo, si può considerare estremamente genuino. Nella sua semplicità però ci sono alcuni trucchi da tenere a mente per ottenere un pesto con i fagiolini di un bel colore acceso. In primo luogo scegliete dei fagiolini freschi (al massimo surgelati) e poi… beh leggete la ricetta per scoprirlo!

Preparazione della ricetta del pesto di fagiolini

  1. Iniziate pulendo i fagiolini in modo da eliminare le estremità.
  2. Prendete una pentola capiente, riempitela d’acqua, aggiungete un pizzico di sale e portatela a ebollizione.
  3. Mettete a cuocere i fagiolini per 15 minuti. Dovranno essere teneri ma non disfati e, trascorso il tempo, scolateli e sistemateli in una ciotola abbastanza grande colma di acqua ghiacciata. Questo passaggio serve a fermare la cottura e fissare il colore.
  4. Scolateli bene quindi trasferiteli nel frullatore insieme a sale, formaggio grattugiato e mandorle pelate e condite il tutto con un filo d’olio. Frullate fin quando non otterrete una crema omogenea.

Il pesto di fagiolini è ottimo come salsa di accompagnamento, per realizzare delle deliziose bruschette ancora per condire la pasta. Provatelo aggiungendo anche fagiolini e patate a dadini cotti insieme alla pasta per portare in tavola un piatto sostanzioso e saporito. Inoltre, potete a piacere aggiungere uno spicchio di aglio privato dell’anima oppure sostituire le mandorle con i pinoli o altra frutta secca. Per un gusto ancor più deciso, utilizzate metà grana e metà pecorino. Insomma: non ci sono limiti!

Date un’occhiata anche alle altre ricette con i fagiolini: troverete sicuramente quella che fa al caso vostro!

Conservazione

Questa crema può essere conservata in frigorifero per 2 o 3 giorni purché ben sistemata dentro un contenitore ermetico. Per goderne al meglio è consigliabile estrarla dal frigo almeno 15 minuti prima di servirla e mescolarla con cura per ravvivarne il colore. Qualora dovesse apparire asciutta si potrà aggiungere un filo d’olio prima di mescolarla.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette8 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette10 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette15 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette16 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette3 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...