Seguici su

Ricette

Ecco come preparare il pane con farina di riso (senza glutine)!

Ecco come preparare il pane con farina di riso (senza glutine)!

Sapete che è possibile preparare in casa il pane con la farina di riso? Questa ricetta è senza glutine: ottima per intolleranti (e non!).

Contrariamente a quanto si possa pensare, preparare il pane senza glutine fatto in casa è possibile e la dimostrazione è questo pane con farina di riso. Lo sappiamo tutti: nella preparazione degli impasti lievitati, un ruolo primario è giocato dal glutine contenuto nella farina; la farina di riso, però, è naturalmente priva di glutine e quindi non è ideale per la panificazione. Allora come si ottiene il pane di riso? La chiave sta nell’utilizzare ingredienti che combinati tra loro ricreino una sorta di maglia glutinica.

Per questa ricetta utilizzeremo infatti anche fecola di patate e gomma di guar. La gomma di guar si ricava da una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose e conferisce struttura all’impasto del pane. Proviamoci!

Come preparare il pane con farina di riso

  1. Disponete a fontana su una spianatoia la farina di riso, la fecola e la gomma di guar. Formate un incavo al centro e aggiungete poco per volta l’acqua tiepida in cui avrete disciolto il lievito.
  2. Aggiungete quindi olio e sale.
  3. Impastate con le mani fino a che non si sarà formato un panetto liscio e omogeneo.
  4. Trasferitelo in una ciotola e lasciatelo lievitare per 2 ore. Dopo la prima lievitazione dividete l’impasto in quattro parti uguali, dategli una forma tondeggiante e rimettetelo a lievitare su una teglia rivestita di carta forno per 1 ora.
  5. Dopo la seconda lievitazione spennellate la superficie del pane con dell’olio e, a piacere, cospargete con semi di sesamo. Cuocete a 200°C per 35-40 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire.

Se siete alla ricerca di ricette senza glutine, non potete perdervi la pizza con farina di riso. Invece, per approfondire il magico mondo dei lievitati, ecco tutti i segreti del pane fatto in casa!

Cos’è la gomma di guar e perché usarla

La gomma di guar è un addensante naturale e sarà molto utile per preparare il nostro pane di riso, essendo privo di glutine. Questo ingrediente infatti, insieme alla fecola di patate, aiuterà ad addensare il tutto e il lievito invece svolgerà la funzione di far crescere adeguatamente l’impasto.

La gomma di guar si attiva con l’acqua presente nella ricetta del pane di riso, assorbendone una parte rende più denso il panetto finale. Attenzione a non eccedere, infatti potreste fari diventare la pagnotta troppo densa e collosa, difficilmente appetibile.

Conservazione

Consigliamo di conservare questo pane gluten free in un luogo fresco e asciutto per massimo 2-3 giorni, meglio se all’interno di una busta o contenitore apposito. Quando è ancora freschissimo potete anche congelarlo in freezer in modo che si conservi anche per qualche mese.


4.3/5


(3 Recensioni)



Ricette5 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette12 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette13 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette1 giorno ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette3 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...