Seguici su

Ricette

Saporitissimo riso gorgonzola e noci: ecco come si prepara!

Saporitissimo riso gorgonzola e noci: ecco come si prepara!

Riso gorgonzola e noci: un primo piatto cremoso, delicato e semplicissimo da preparare in occasione di un pranzo o di una cena in famiglia!

Il riso gorgonzola e noci è un primo piatto dal sapore deciso, perfetto per tutte le occasioni. Come tutti i risotti anche questo è semplicissimo da preparare ma occorre prestare attenzione ad alcuni passaggi come l’aggiunta del brodo, sempre bollente e poco per volta, delle noci e del gorgonzola.

L’equilibrio del piatto infatti si regge proprio sul contrasto tra la dolcezza e la cremosità del formaggio e la nota croccante data dalle noci. Proprio per questo motivo andranno aggiunte all’ultimo momento. Vediamo tutti i passaggi per realizzare questo delizioso riso gorgonzola e noci.

Riso gorgonzola e noci

Come preparare la ricetta del riso gorgonzola e noci

  1. Per prima cosa tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella a fiamma bassa con il burro. Non deve prendere colore ma diventare tenero e trasparente.
  2. Unite quindi il riso e tostatelo 2 minuti a fiamma vivace quindi sfumate con il vino bianco.
  3. Quando non sentirete più odore di alcool alzarsi dalla padella iniziate la cottura vera e propria aggiungendo il brodo bollente un mestolo alla volta. Dovrà coprire appena il riso. Da questo momento calcolate 16-18 minuti. In cottura aggiustate anche di sale se serve tenendo presente che il gorgonzola essendo un formaggio erborinato è piuttosto saporito.
  4. Una volta che il riso sarà pronto, togliete il tegame dal fuoco e mantecate con il gorgonzola (tenetelo a temperatura ambiente per tutto il tempo di cottura del riso così che sia bello morbido).
  5. Unite anche le noci tritate al coltello, date una mescolata e distribuite nei piatti.

Noi abbiamo deciso di mantecare il risotto solo con il gorgonzola ma volendo potete anche aggiungere un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Inoltre, se amate i gusti più decisi, potete utilizzare il gorgonzola piccante anziché quello dolce. Vi lasciamo anche un video che illustra in modo semplice tutti i passaggi.

Ancor più gustoso e raffinato è il risotto pere, gorgonzola e noci. Il procedimento è simile ma l’aggiunta delle pere crea un equilibrio di sapori tutto nuovo che dovreste assolutamente provare. Ottima poi la versione gorgonzola e radicchio dove il formaggio è in grado di bilanciare e sorreggere alla perfezione il gusto amarognolo del radicchio.

Conservazione

Il risotto andrebbe gustato appena fatto per apprezzarne tutta la cremosità. Se però vi dovesse avanzare si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni, ben chiuso in un contenitore ermetico. Riscaldatelo poi in padella o al microonde prima di servirlo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...