Seguici su

Ricette

Chips di mele: come preparare in casa lo spuntino sano

Chips di mele: come preparare in casa lo spuntino sano

Le chips di mele sono un delizioso spuntino, vediamo come prepararle con pochissimi passaggi e soli 4 ingredienti.

Le chips di mele sono qualcosa più di un dolce. Sono uno sfizioso spuntino che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata: a scuola, a lavoro o anche durante una rilassante domenica in montagna. La ricetta per prepararle è facilissima, ricordatevi solo di tuffate le fettine di mele nel limone per non farle annerire, e deponetele direttamente sulla teglia coperta da carta forno.

Se non trovate le Red Delicious, usate un altro tipo di mela, basta siano belle croccanti e farinose.

Preparazione delle chips di mela

  1. Cominciate la preparazione delle chips di mele spremendo il succo del limone e mettendolo da parte.
  2. Ora lavate bene le mele, asciugatele con un panno pulito e togliete il torsolo centrale con l’apposito levatorsoli (potete anche omettere questo passaggio).
  3. Con l’aiuto di una mandolina tagliate ad anelli sottilissimi le mele (massimo 2 mm) e irruratele con il succo di limone per evitare che anneriscano.
  4. A questo punto mettetele ordinate su una teglia ricoperta da carta forno (potrebbe essere necessaria una doppia infornata).
  5. Mescolate qualche cucchiaio di zucchero a velo con della cannella in polvere (dosi a piacere a seconda del vostro gusto).
  6. A questo punto spolverate la polvere sulle mele e infornatele in forno già caldo, a 80/90° C per circa 2-3 ore.
  7. Passato il tempo giratele, a piacere cospargetele con altro zucchero e cannella e prosegiote la cottura per altre 2 ore fino a che non saranno completamente essiccate.

Conservazione

Mettete le chips in un contenitore di vetro con tappo a chiusura ermetica e conservatele in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore, anche per 1 settimana. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...