Seguici su

Ricette

Semplice e saporito: ecco a voi il risotto alla parmigiana

Semplice e saporito: ecco a voi il risotto alla parmigiana

Il risotto alla parmigiana è delizioso: la dimostrazione che pochi ingredienti sono più che sufficienti per un piatto straordinario.

Il risotto alla parmigiana è la risposta a quanto possa essere buona una ricetta semplice e veloce da preparare. Per molti rappresenta un piacevole ricordo di infanzia dato che la sua preparazione estemporanea lo rendeva perfetto da servire quando proprio non si sapeva cosa cucinare per cena.

Nell’ABC dei risotti, quello alla parmigiana è la A: la base di partenza per poi dar vita a preparazioni via via più ricche. Una volta che avrete capito il meccanismo, i risotti per voi non avranno più segreti. Trattandosi però di una ricetta molto semplice, la qualità delle materie prime è essenziale. Vediamo tutti i passaggi e qualche consiglio extra per un primo piatto cremoso.

Come preparare la ricetta del risotto alla parmigiana

  1. Per prima cosa preparate il brodo di carne. Il primo consiglio riguarda proprio questa preparazione: se potete realizzatelo voi perché renderà unico il vostro risotto. In alternativa potete acquistare quello già pronto nel tetrapak oppure prepararlo con il dado.
  2. Tritate poi finemente la cipolla o lo scalogno. I pezzetti dovranno essere più piccoli dei chicchi di riso e non sentirsi sotto i denti. Rosolate in un tegame insieme all’olio fino a che non sarà tenera e trasparente.
  3. Aggiungete il riso e tostatelo 2 minuti finché traslucido quindi iniziate ad aggiungere il brodo. Ecco il secondo consiglio: il brodo va aggiunto poco per volta in modo che il riso sia appena coperto e deve essere sempre bollente. Aggiungere ingredienti freddi bloccherebbe la cottura in queste prime fasi.
  4. Dopo 16-18 minuti dalla presa di bollore il risotto è pronto. Assicuratevi durante gli ultimi minuti di aggiustare di sale.
  5. Allontanate il tegame dal fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano. Il risotto dovrà essere all’onda: se quando state per mantecare vi rendete conto che è troppo asciutto unite qualche cucchiaio di brodo bollente.
  6. Distribuite nei piatti e servite ben caldo completando a piacere con altro parmigiano grattugiato.

Il riso migliore per i risotti è il Carnaroli. Ricco di amido, tiene bene la cottura ed è per questo che lo utilizziamo sempre nelle nostre ricette. L’Italia è tra i maggiori produttori di riso quindi se potete acquistatene uno nostrano.

Ecco un video con tutti i passaggi della ricetta e dove potete osservare la consistenza finale che dovrete ottenere.

È possibile realizzare il risotto alla parmigiana anche con il brodo vegetale. Il sapore sarà più delicato ma comunque ottimo e perfetto anche per coloro che seguono una dieta vegetariana.

Conservazione

Come per tutti i risotti, anche in questo caso vi consigliamo di gustarlo appena fatto. Solo così ne potrete apprezzare la cremosità.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette12 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette15 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette20 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette1 giorno ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese2 giorni ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette2 giorni ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette2 giorni ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette3 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette3 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....