Seguici su

Ricette

Crepes senza latte: la versione alternativa per l’impasto delle crespelle

Crepes senza latte: la versione alternativa per l'impasto delle crespelle

Le crêpes senza latte sono una versione più leggera di quelle tradizionali, facili da preparare e ideali da farcire con ingredienti dolci o salati.

Le crepes senza latte sono una versione leggera e versatile del classico dolce francese, perfetta per chi è intollerante al lattosio o semplicemente cerca una variante più leggera. Nonostante l’assenza del latte, queste crepes risultano morbide, sottili e deliziose, pronte ad accogliere sia farciture dolci che salate.

Prepararle è semplice e veloce e il risultato sarà altrettanto gustoso e apprezzato da tutti. Ideali per colazione, brunch o dessert, le crepes senza latte sono la soluzione perfetta per soddisfare ogni palato con un tocco di leggerezza in più. Vediamo tutti i passaggi per realizzarle e qualche idea per farcirle (dolci o salate).

Come preparare la ricetta delle crepes senza latte

  1. Mettete le uova in una ciotola e sbattetele per bene. Aggiungete la farina setacciata e un pizzico di sale.
  2. Versate a filo, sempre mescolando, anche l’acqua fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Non mescolate troppo però per evitare che si incorpori troppa aria. Coprite la ciotola e mettetela in frigorifero per 30 minuti.
  3. Una volta trascorso il tempo necessario, cuocete le crepes in una padella unta con dell’olio di semi. A ogni mestolo di pastella corrisponderà una porzione: cuocete 1 minuto e mezzo circa per lato, girandole non appena i bordi cominceranno a sollevarsi e, mano a mano che sono pronte impilate su un piatto.

Se proprio volete preparare delle crespelle super leggere allora ve le consigliamo in ben due versioni: senza uova e senza latte oppure vegane!

In questo video si vedono tutti i passaggi per realizzarle. Il procedimento come avete visto è semplice e uguale alla versione classica fatto salvo l’ordine in cui vengono aggiunti gli ingredienti.

Ora che le vostre crespelle senza latte sono pronte non resta che farcirle. Come? Ecco qualche idea.

Come farcire le crepes dolci senza latte

Se volete gustare un delizioso dolce senza latte, questa preparazione è quello che fa per voi! Potete davvero sbizzarrirvi in ogni modo, utilizzando creme spalmabili (attenzione che non contengano latte) o burri di frutta secca, marmellate, miele, frutta secca o fresca, sciroppo d’acero e qualsiasi altra cosa vi venga in mente. Noi vi consigliamo di provare le crepes suzette: con il loro intenso sapore di arancia sono deliziose.

E se volete dare un tocco in più alla vostra crespella dolce, cospargetela con una bella spolverata di zucchero a velo.

Come farcire le crepes salate senza latte

Se invece preferite farcirle con ingredienti salati, anche qui non dovete far altro che scatenare la fantasia. Potete abbinare diverse verdure ai vostri affettati preferiti, come ad esempio zucchine o melanzane grigliate accompagnate da un buon affettato. Noi vi consigliamo di provarle con alcuni abbinamenti classici come i funghi o il salmone.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette12 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette13 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette15 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette17 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette18 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....