Seguici su

Ricette

Crepes vegane al cioccolato: ecco come prepararle per la merenda

Crepes vegane al cioccolato: ecco come prepararle per la merenda

Semplici e ideali per la merenda, le crêpes vegane al cioccolato sono ottime e perfette da farcire in moltissimi modi.

I dolci vegani sono tra i più bistrattati: erroneamente pensiamo infatti che l‘assenza di uova, burro e latte non possano dare vita a qualcosa di appagante per i sensi. Le crêpes vegane al cioccolato però vi faranno ricredere. Le crêpes senza uova sono facili da fare e sono perfette anche per tutte quelle volte in cui volete preparare una merenda golosa ma avete poco tempo.

Come ripieno, oltre alla classica crema di nocciole potete utilizzare della panna montata vegetale. Vi consiglio inoltre di provare questa ricetta delle crepes dolci farcendole con purea di banane e burro di arachidi.

Come preparare la ricetta delle crêpes dolci

  1. Mettete in una ciotola la farina con lo zucchero e il cacao. Mescolate velocemente e aggiungete anche un pizzico di sale.
  2. Versate a filo la bevanda vegetale scelta a piacere (vi consiglio il latte di mandorla o di cocco per il sapore caratteristico che conferiranno al dolce) mescolando con una frusta da cucina. Dovrete ottenere un composto liscio e senza grumi.
  3. Scaldate una padella antiaderente del diametro di 20 cm circa e aiutandovi con un pennello da cucina oliatela leggermente. Se non avete il pennello potete utilizzare un foglio di carta da cucina. Versate nella padella rovente mezzo mestolo di pastella e roteatela in modo da creare uno strato sottile e uniforme.
  4. Quando i bordi cominceranno a sollevarsi, aiutandovi con una spatola girate la crêpe e proseguite la cottura per qualche istante ancora. Trasferite le crespelle mano a mano che sono pronte in un piatto.

Le crepes al cioccolato si possono farcire con nocciolata, marmellate (ottime quelle senza zucchero), burro di arachidi e banane, ma anche yogurt e frutta per una colazione sana e leggera.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarle. Le vostre colazioni da oggi avranno una marcia in più!

Conservazione

La pastella si mantiene in frigorifero per 12 ore quindi potete anche prepararla la sera per la mattina. Le crêpes cotte invece si mantengono un paio di giorni in frigo coperte da pellicola oppure in freezer, alternandole con fogli di carta forno.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette19 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette21 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette22 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...