Seguici su

Ricette

Zuppa di ceci: un piatto caldo spettacolare!

Zuppa di ceci: un piatto caldo spettacolare!

La zuppa di ceci è un piatto perfetto da preparare in casa durante una serata in famiglia, delizioso e invitante.

Oggi prepariamo una ricetta conviviale, ideale per riscaldare la tavola e il cuore: si tratta della zuppa di ceci, un piatto buonissimo da gustare sia come primo che come piatto unico. Questa è una ricetta molto semplice, che si può preparare sia con i ceci secchi (ammollandoli in acqua prima di cuocerli) sia con quelli in scatola.

Il trucco, poi, è creare un soffritto saporito e aromatizzare il piatto con erbe a piacere. Siete pronti? Allora vediamo subito come cucinare i ceci per creare una meravigliosa zuppa fatta in casa!

Come cucinare la zuppa di ceci

  1. Come prima cosa mettete in ammollo i ceci in una ciotola d’acqua per almeno 10-12 ore per farli ammollare (meglio farlo il giorno prima della preparazione).
  2. Passato il tempo scolateli e sciacquateli sotto acqua corrente fredda e partite con la preparazione.
  3. Fate scaldare il brodo vegetale e intanto mettete in un’ampia casseruola a soffriggere la cipolla, la carota e il sedano con dell’olio extravergine di oliva. Le verdure tagliatele a piccoli cubetti, così che poi non siano troppo grossi alla fine della preparazione.
  4. Passiamo ora alla cottura dei ceci: metteteli nella casseruola e lasciate sul fuoco, poi dopo qualche minuto cominciate a versare il brodo e portateli a cottura, ci vorranno circa 2 ore e aggiungete brodo al bisogno (consigliamo di prepararne almeno 1 litro/ 1 litro e mezzo per sicurezza). Se usate i ceci in scatola, già cotti, invece, 10-20 minuti saranno sufficienti.
  5. Potete aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro o una tazzina di passata (circa 50-60 g) per dare un tocco di acidità alla zuppa.
  6. A questo punto, quando la minestra di ceci sarà quasi pronta, regolate di sale e pepe e lasciate in cottura per circa dieci minuti con alloro e rosmarino.
  7. Una volta pronta, servite la minestra di ceci con crostoni di pane. Buon appetito!

Ed ecco una videoricetta per prepararla a casa, in questo caso invece del brodo si utilizza della semplice acqua bollente:

Vi piacciono i piatti che scaldano lo stomaco? Provate anche tutte le nostre ricette di zuppe!

Se volete potete anche frullare una parte della vostra zuppa aiutandovi con il minipimer per renderla più cremosa.

Conservazione

Conservate questo primo piatto sfizioso in un contenitore ermetico riposto in frigorifero per massimo 2 giorni.

Provate anche tutte le nostre meravigliose ricette con i ceci!


4.5/5


(2 Recensioni)



Ricette7 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette8 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette12 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette15 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...