Seguici su

Prodotti tipici

Raita, la ricetta originale della salsa indiana allo yogurt

Raita, la ricetta originale della salsa indiana allo yogurt

Tipica della cucina indiana, la raita è una salsa a base di yogurt aromatizzato con cumino e coriandolo a cui si aggiungono verdure o frutta.

La salsa raita è una delle salse più diffuse della cucina indiana e pakistana. Gli ingredienti di base sono sempre gli stessi ovvero il curd, un latte acido molto denso, il cumino e il coriandolo. A questi si aggiungono poi di volta in volta frutta o verdura.

Oggi il modo più semplice per realizzarla è utilizzare lo yogurt bianco senza zuccheri, meglio se greco per avere una salsa più densa. Noi la prepariamo nella sua versione più diffusa, ovvero quella con il cetriolo, senza però dimenticarci di menzionare anche le altre. Provatela in abbinamento a piatti speziati tipici di questa cucina e non ve ne pentirete.

Come preparare la ricetta della raita

  1. Per prima cosa sbucciate il cetriolo, rimuovete i semi al centro se dovessero essere troppi e tagliate la polpa a dadini di circa mezzo censimento. Riuniteli in uno scolapasta, condite con un pizzico di sale e fate riposare mezz’ora in modo che perdano l’acqua di vegetazione.
  2. In una ciotola versate lo yogurt e insaporitelo con il cumino e il coriandolo tritato al coltello. Il coriandolo viene spesso sostituito con menta fresca o prezzemolo, scegliete quello che più vi piace.
  3. Unite poi i cetrioli, mescolate e aggiustate di sale. La vostra salsa è pronta per essere gustata.

La salsa raita, nota anche come tiktaka, dahi o pachadi, viene spesso servita anche come contorno. Provatela in abbinamento ad alcuni classici della cucina indiana come il pollo al curry o il pollo tandori serviti insieme a riso basmati e pane naan.

Varianti

Abbiamo accennato all’inizio che la versione con i cetrioli, sebbene sia la più diffusa, non è l’unica. È possibile preparare la raita con qualsiasi tipo di verdura o frutta (con l’ananas è strepitosa).

  • Kheera raita, raita al cetriolo;
  • Aloo ka raita con patate bollite, cipolle tritate e pomodoro;
  • Palak raita, la versione più speziata per via della presenza insieme agli spinaci di semi di senape, semi di cumino fritto e assafetidia.

Se desiderate sperimentare nuovi accostamenti, provatela con la barbabietola cotta a vapore, la zucca (sempre cotta) oppure con le carote tagliate a julienne.

Conservazione

La raita si mantiene in frigorifero per massimo un paio di giorni, ben coperta da pellicola.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette12 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette14 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette17 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...