Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare

Ecco 5 ricette per la Festa della donna da portare in tavola per celebrare il giorno dedicato alle donne, con un menù facile da realizzare


Un menù fatto di ricette semplici per la Festa della donna per celebrare in tutto gusto l’8 marzo. Dall’antipasto al dolce ecco 5 ricette facili che vi prenderanno poco tempo ma vi faranno fare un figurone a tavola. Dai crostini con zucca e ricotta alla torta rovesciata all’ananas, per chi non voglia optare per la classica mimosa.

Crostini con zucca e ricotta

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/crostini-con-zucca-e-ricotta.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”498″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]

Ingredienti

400 gr di zucca
8 fette di pane toscano raffermo
2 spicchi d’aglio
200 gr di ricotta
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione

Tagliare la zucca a cubetti, soffriggere l’aglio in una padella con l’olio fin quando risulta dorato, quindi unire la zucca e farla cuocere a fiamma alta. Salare e pepare. Adesso tostare il pane a fette e condirlo con della ricotta e la zucca cotta e fredda in superficie.

Agnolotti allo zafferano

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/agnolotti-allo-zafferano.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”465″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]

Ingredienti

400 gr di sfoglia all’uovo
300 gr di ricotta
1 uovo
50 gr di parmigiano grattugiato
sale
200 ml di panna fresca
1 bustina di zafferano

Preparazione

Stendere la pasta molto sottile, quindi tagliarla a cerchi. Adesso mescolare la ricotta con il parmigiano, il sale ed il pepe fino a creare un composto omogeneo. Riempire la pasta con il composto chiudendo bene i bordi. Lessare gli agnolotti al dente mentre si prepara la salsa: porre in un tegame la panna con lo zafferano, del sale e del pepe. Fare scaldare, unire gli agnolotti, fare insaporire e servire.

Frittata con pomodori e cipolle

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/frittata-con-pomodori-e-cipolle.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”455″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]

Ingredienti

6 uova
6 pomodorini
1 cipolla
olio extravergine di oliva
50 gr di formaggio grattugiato
sale e pepe
basilico fresco

Preparazione

Affettare la cipolla quindi farla rosolare nell’olio. Unire i pomodorini tagliati a fettine e farli cuocere per circa 15 minuti. Spegnere la fiamma, adesso sbattere le uova con il parmigiano, il basilico del sale e del pepe e versare il tutto nella padella con il condimento. Cuocere la frittata da entrambi i lati fino a quando sarà rappresa e dorata.

Rotolini di crepes con mais

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/rotolini-di-crepes-con-mais.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”465″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]


Ingredienti

2 uova
100 ml di latte
1 pizzico di sale
40 g di amido di mais
20 g di burro
Per la farcia:
150 ml di besciamella
1 scatoletta di mais
1 mozzarella
sale e pepe

Preparazione

Preparare le crepes: sbattere le uova con una frusta, unire il latte, il sale, l’amido di mais e il burro fuso. Mescolare perfettamente, quindi cuocere a mestolate in una padellina antiaderente. Mettere da parte. Adesso mescolare la besciamella con del sale e del pepe, del mais e la mozzarella tagliata a cubetti. Farcire le crepes con il composto, arrotolarle e disporle in una teglia, l’una accanto all’altra. Coprire con la besciamella rimasta quindi scaldare in forno per 10 minuti a 180 °C.

Torta rovesciata all’ananas

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/torta-rovesciata-all-ananas.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”412″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]

Ingredienti

150 gr di burro
1 tazza e 1/2 di zucchero
3 uova
3 tazze di farina
1 bustina di lievito
1 tazza di latte
Per il caramello:
2 tazze di zucchero
1/2 tazza di acqua
1 lattina di ananas sciroppato

Preparazione

Sciogliere il burro a bagnomaria, unire lo zucchero, le uova, il latte e la farina setacciata con il lievito e il sale. Scaldare l’acqua insieme allo zucchero fino ad ottenere un caramello. Versarlo subito in una tortiera e disporre sopra le fette di ananas. Imburrare i lati della teglia e versare l’impasto della torta. Cuocere a 180 °C per circa 35 minuti. Sfornare ed estrarre subito la torta dallo stampo prima che il caramello si solififichi. Ricetta tratta dai Menù di Benedetta.

Foto | Helena Volkova, Lisa, Edsel Little, whologwhy, Luisa Contreras, stu_spivack



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...