Seguici su

Ingredienti

Il topinambur: cos’è e le 5 ricette per usarlo al meglio

Del topinambur si consuma il tubero che ricorda un po’ il sapore dei carciofi.

Il topinambur: cos'è e le 5 ricette per usarlo al meglio

Il topinambur è un tubero che appartiene alla famiglia del girasole, come indicano anche i fiori di colore giallo oro. Il tubero, di un colore rosato e levigato, è carnoso e di forma irregolare, rivestito da una buccia di colore bruno-rossastro con numerose gemme sporgenti che racchiude una polpa soda e biancastra, dal sapore che ricorda il carciofo. In Italia è coltivato in alcune zone del Nord e del Centro ed è abbastanza utilizzato in Piemonte.

Oggi il topinambur costituisce un po’ un prodotto di nicchia, mentre una volta era largamente utilizzato come sostituto della patata. È ottimo cotto al vapore o al forno, ma lo si gusta anche affettato, cosparso di besciamella e gratinato. Se torrefatto è un surrogato del caffè.

Dal punto di vista nutrizionale, il topinambur è un alimento ipocalorico ed energetico, con un buon contenuto di minerali; inoltre ha proprietà diuretiche, toniche e lievemente lassative.

Quando si acquistano, si deve porre attenzione a scegliere tuberi sodi, turgidi e con buccia di colore brillante, senza ammaccature, raggrinzimenti e lesioni. Prima di cucinarlo si spazzolare sotto l’acqua (non va sbucciato).

Vediamo alcune ricette.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Topinambur agli agrumi

Ingredienti per 4 persone

500 g di topinambur
200 g di cipolle
10 g di burro
1 arancia
1 mandarino
1 pompelmo
aneto
maggiorana
timo
dragoncello
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione

Pelate al vivo l’arancia, il pompelmo e il mandarino, quindi tagliateli a fettine e teneteli da parte in frigorifero.
Sbollentate per un paio di minuti i topinambur tagliati a fettine quindi fateli rosolare per 3 minuti in un tegame con un filo di olio. Unite le cipolle affettate sottilmente e cuocete per un quarto d’ora e comunque fino a quando il topinambur non risulterà tenero.

Aggiungete gli agrumi, il burro e le erbe tritate. Fate insaporire per un paio di minuti, regolate di sale e pepe e servite.

Topinambur agli aromi

Ingredienti per 4 persone

500 g di topinambur
2 spicchi d’aglio
2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
aneto
timo
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione

In un tegame soffriggete l’aglio con l’olio e fatevi poi insaporire il topinambur tagliato a fettine per un paio di minuti. Bagnate il tutto con un bicchiere d’acqua, unite la salvia e il rosmarino quindi coprite e lasciate cuocere per 15 minuti. Spolverizzate con un cucchiaio di timo e di aneto tritati, regolate di sale e pepe e portate in tavola.

Topinambur al pomodoro

Ingredienti per 4 persone

500 g di topinambur
200 g di salsa di pomodoro
1 spicchio d’aglio
1 cipolla media
vino bianco secco
peperoncino
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione

Sbollentate il topinambur precedentemente affettato, quindi scolatelo e fatelo rosolare per qualche minuto in un tegame con l’olio, l’aglio e la cipolla tritata. Bagnate con un bicchierino di vino bianco secco sobbollito per 3 minuti. Unite quindi la salsa di pomodoro e fate cuocere coperto, a fuoco basso, per un quarto d’ora.

Alla fine regolate di sale e profumate con peperoncino e una manciata di prezzemolo tritato

Topinambur e pomodori con nasello

Ingredienti per 4 persone

400 g di topinambur
300 g di filetto di nasello
3 pomodori
aceto balsamico
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione

Sbollentate i pomodori, pelateli, privateli dei semi e spezzettateli. Tagliate a pezzetti il topinambur e cuoceteli al vapore per 20 minuti, quindi frullateli insieme ai pomodori e regolate di sale e pepe.

Lavate il filetto di nasello, sbollenta telo per 10 secondi, scolatelo in acqua fredda per 3 minuti per fermare la cottura, asciugatelo e affettatelo sottilmente. Rivestite delle fondine con la crema di topinambur, guarnite con le fettine di pesce, profumate con aceto balsamico e prezzemolo e servite.

Zuppetta di topinambur con limone

Ingredienti per 4 persone

600 g di topinambur
1 cipolla
1 limone
burro
brodo di verdure q.b.
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione

Mondate la cipolla, spezzettatela, stufatela con poca acqua per una ventina di minuti e frulla tela.

Lavate il limone, pelatelo al vivo e affettatelo in 8 parti, cercando di eliminare i semi; riducete a julienne la scorza e cuocete le fettine di limone in una padellina antiaderente con pochissimo burro per 5 minuti.

Nel frattempo pulite 600 g di topinambur, affettatelo finemente e rosolatelo in un nonnulla di burro, quindi copritelo a filo con brodo di verdura, unite la cipolla, portate a bollore e fate cuocere a fuoco dolcissimo per mezz’ora. Infine regolate di sale e pepe.

Versate la zuppetta nelle fondine e guarnite con 2 fettine di limone brasate e con la scorza di limone.



Ricette3 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette6 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette12 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette13 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette14 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette3 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...