Seguici su

Campania

Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare

Ecco 5 torte salate pasquali perfette per il periodo. Appartenenti alla tradizione, a base di ortaggi di stagione, tutte da provare


Tra le prelibatezze pasquali ci sono anche loro, le torte salate. Facili da preparare, ideali per fare fuori gli avanzi, sono sempre gradite quando portate in tavola, oltre a risultare perfette per le scampagnate primaverili. Quì vi proponiamo 5 ricette, alcune facenti parte della tradizione, altre semplicemente a base dei prodotti di stagione. Provatele tutte.

Torta salata ai carciofi
Torta pasqualina
Torta salata con prosciutto e uova sode
Pizza piena
Casatiello napoletano

Torta salata ai carciofi

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-torte-salate-pasquali-da-provare/torta-salata-ai-carciofi.jpg” alt=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” height=”414″ title=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” class=”post centered”]

Ingredienti

6 carciofi
1 cipolla
olio extravergine d’oliva
400 gr di ricotta
75 gr di grana grattugiato
2 uova
1 mozzarella
1 rotolo di pasta sfoglia

Preparazione

Pulire i carciofi, quindi tagliarli a spicchi. Mettere una cipolla tritata a soffriggere in olio caldo quindi unire i carciofi e portare a cottura, regolando di sale e pepe. Spegnere la fiamma e fare intiepidire. Adesso in una ciotola lavorare la ricotta con il grana, le uova e regolare di sale e pepe. Unire anche i carciofi e la mozzarella tagliata a cubetti e mescolare ancora. Rivestire una teglia tonda con la pasta sfoglia, quindi versare il ripieno, livellare bene e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Torta pasqualina

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-torte-salate-pasquali-da-provare/torta-pasqualina.jpg” alt=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” height=”620″ title=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” class=”post centered”]

Ingredienti

Per la pasta:
500 gr di farina 00
olio extravergine di oliva qb
acqua qb
Per il ripieno:
500 gr di bietoline di campo
10 g di funghi secchi
500 g di prescinseua o ricotta
9 uova
200 gr di grana grattugiato
sale e pepe qb
1 cipolla piccola
maggiorana
olio extravergine di oliva
burro

Preparazione

Preparare dapprima la pasta impastando la farina e un filo d’olio extravergine con acqua tiepida quanto basta. Stenderla quindi con il mattarello ricavando sei sfoglie sottili. Adesso passare al ripieno: lavare le bietoline e poi sbollentarle, scolarle, strizzarle e tritarle finemente con l’aiuto di un coltello. Versare in un tegame una noce di burro e la cipolla tritata finemente, farla rosolare quindi unire anche la verdura. Fare rinvenire i funghi secchi in un bicchiere pieno di acqua tiepida, quindi prelevarli, strizzarli e tritarli. Unirli alle bietoline, aggiungere anche 4 uova, 150 gr di grana, regolare di sale pepe ed unire la maggiorana tritata. Prendere una teglia dalla forma tonda rivestendola con le prime tre sfoglie, quindi versare le bietole e sopra di esse un composto ottenuto mescolando la prescinseua o la ricotta con il restante grana. Creare delle fossette, tre, con le dita, all’interno del ripieno e sgusciare all’interno tre uova, coprire con le restani tre sfoglie di impasto e chiudere bene i bordi. Spennellare la superficie con dell’olio e cuocere in forno caldo a 180°C per circa 35 minuti. Ricetta proveniente dalla Prova del Cuoco.

Torta salata con prosciutto e uova sode

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-torte-salate-pasquali-da-provare/torta-salata-con-prosciutto-e-uova-sode.jpg” alt=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” height=”414″ title=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” class=”post centered”]

Ingredienti

2 rotoli di pasta brisè
4 uova sode
1 uovo
200 gr di prosciutto cotto
300 gr di mozzarella
origano fresco
sale e pepe
olio di oliva qb

Preparazione

Stendere il primo rotolo di pasta brisè all’interno di una teglia unta di olio, quindi disporre il ripieno: posizionare un primo strato di prosciutto cotto a fette, poi uno di mozzarella tagliata e fette ed infine le uova sode tagliate a dadini. Condire il tutto con olio, sale, pepe ed origano e coprire con il restante rotolo. Spennellare la superficie con un uovo sbattuto e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

Pizza piena

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-torte-salate-pasquali-da-provare/pizza-piena.jpg” alt=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” height=”465″ title=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” class=”post centered”]

Ingredienti

500 gr di farina
250 ml di acqua
12 gr di lievito di birra
1/2 cucchiaio di sale
80 gr di strutto
6 uova
150 gr di salame
150 gr di capicollo
150 gr di provolone dolce
150 gr di formaggio pecorino primo sale
75 gr di pecorino
30 gr di parmigiano

Preparazione

Preparare l’impasto: versare in una ciotola la farina e creare una fontana. Versare al centro l’acqua e il lievito. Impastare bene con le mani unendo il sale e lo strutto, poco per volta. Una volta ottenuto un impasto sodo e liscio mettere a lievitare in un posto al caldo per 2 ore. Adesso preparare il ripieno: versare le uova in una ciotola ed aggiungere il sale, il pepe e il pecorino. Unire anche salumi e formaggi tagliati a cubetti e mescolare bene. Rivestire una teglia tonda con metà dose di impasto, versare il ripieno e coprire con la restante pasta stesa. Cuocere a 170°C per 50 minuti in forno caldo. Fare raffreddare e prelevare dallo stampo. Ricetta proveniente da quì.

Casatiello napoletano

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-di-torte-salate-pasquali-da-provare/casatiello-napoletano.jpg” alt=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” height=”465″ title=”Le 5 ricette di torte salate pasquali da provare” class=”post centered”]

Ingredienti

600 gr di farina forte
300 ml di acqua
25 gr di lievito di birra
225 gr di strutto
100 gr tra pecorino e parmigiano reggiano
150-200 gr salame napoletano
150 gr provolone semi piccante
12 gr di sale
abbondante pepe
4 o 6 uova per decorare

Preparazione

Preparare l’impasto della pasta lavorando la farina con 50 gr di strutto, l’acqua tiepida ed il sale. Ottenuto un composto liscio e non troppo duro mettere a lievitare in luogo caldo per 2 ore. Trasferirlo su un piano di lavoro leggermente infarinato, quindi stenderlo a forma di rettangolo, ad uno spessore di almeno un cm. Farcire con lo strutto, il pepe, i formaggi grattugiati, piegando man mano l’impasto effettuando delle pieghe a libro e continuando a farcire. Nel frattempo prelevare parte dell’impasto che servirà per le striscioline da porre sulle uova. Unire per ultimi, prima di arrotolare la pasta, il salame ed il provolone tagliati a cubetti. Adesso creare una sorta di rotolo. Ungere uno stampo a forma di ciambella di strutto, quindi posizionare all’interno il rotolo unendo le due estremità e fare lievitare per circa 3 ore. Disporre le uova sopra il casatiello e tenerle ferme con le striscioline di impasto tenuto da parte. Spennellarlo con un tuorlo d’uovo e cuocere in forno caldo a 180°C per un’ora.

Foto | Stacey Spensley, Corrado Forino, Salvatore Capalbi, Corrado Fiorino, hostile workplaces, Katrin Morenz



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...