Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette di Pasqua per bambini, ecco il menù per i più piccoli

Quali ricette di Pasqua per bambini preparare per poter accontentare in tavola il gusto di tutti, soprattutto dei più piccini, senza rinunciare ai sapori della tradizione? Ecco per voi qualche gustosa ricetta.

Quali sono le ricette di Pasqua perfette anche per i bambini? I piccoli hanno un gusto un po’ diverso da quello degli adulti, ma le ricette di Pasqua della tradizione solitamente accontentano grandi e piccini. Magari possiamo pensare ad un menù più nelle loro corde, così da fare tutti felici e contenti.

Il menù di Pasqua che vi propongo oggi presenta alcuni piatti della tradizione e altri piatti tipici della domenica in famiglia, che sicuramente sapranno accontentare il gusto di tutti quanti: a conclusione del pasto un classico uovo di Pasqua al cioccolato, che solitamente i bambini preferiscono alla colomba pasquale, anche perché i canditi di quest’ultima non possono competere con cioccolato e sorpresa.

Ecco, allora, le nostre ricette di Pasqua per bambini.






Foto | da Flickr di mommypants, alan-light, diekatrin, haydn, hostile workplaces

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Uova sode colorate

Ingredienti: 6 uova, coloranti alimentari o naturali.

Preparazione: fate rassodare le uova (mettete le uova in acqua e fate bollire per 8-10 minuti) e quando saranno fredde fatele dipingere dai bambini. Usate solo matite colorate (non pennarelli o tempere, perché il colore passa il guscio e poi le uova non sono più commestibili) oppure coloranti alimentari. O meglio ancora coloranti naturali (zafferanno per il giallo, mirtilli per il blu, spinaci per il verde, carote per l’arancio, lamponi per il rosa o per il rosso e così via).

Cannelloni al forno

Ingredienti: 2 confezioni di cannelloni all’uovo, 2 litri di passata di pomodoro, 500 ml di besciamella, 1 kg di carne macinata, 250 grammi di prosciutto cotto, 3 uova, 70 grammi parmigiano grattugiato, noce moscata, 1 bicchiere di vino bianco, 1 dado,olio extravergine d’oliva, 2 spicchi di aglio.

Preparazione: ecco come si fanno i cannelloni per Pasqua. triate il prosciutto. Rosolate l’aglio in una padella con olio, unite la carne macinata e cuocete a fuoco lento. Unite il vino bianco, alzate la fiamma e fate sfumare, aggiungete poi il dado. Fate cuocere per qualche minuto. Spegnete il fuoco e unite prosciutto, noce moscata, uova e parmigiano. Mescolate la passata di pomodoro e metà dose di besciamella, mettetene qualche mestolo in una pirofila. Farcite i cannelloni con il ripieno di carne, metteteli uno vicino all’altro nella pirofila, coprite di sugo, parmigiano e besciamella. Cuocete per 30 minuti in forno caldo a 180 gradi.

Filetto di maiale arrosto con patate

Ingredienti: 1 chilo di filetto di naiale, 800 grammi di patate, 5 foglie di salvia, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: pulite il filetto di maiale, salatelo, spennellatelo con olio, legatelo con lo spago infilando delle foglie di salvia. Pepate e ungete la carne con l’olio. Sbucciate e tagliate le patate, salate e oliate le patate che andranno messe in una teglia da forno con la carne. Cuocete per un’ora in forno caldo a 180 gradi.

Torta pasqualina

Ingredienti: 350 grammi di pasta sfoglia, 500 grammi di spinaci, 250 grammi di ricotta, 100 grammi di parmigiano grattugiato, 6 uova, 1 tuorlo, sale, pepe.

Preparazione: pulite, lavate e sbollentate in acqua salata gli spinaci, poi scolateli e tritateli. Uniteli alla ricotta, due uova, grana grattugiato, sale e pepe. Lessate le altre uova e sgusciatele. Stendete due dischi di pasta sfoglia: uno strato sarà la base con sopra il composto, nel quale dovrete fare delle fossette per mettere le uova soda. Coprite con il secondo disco, spennellate con il tuorlo sbattutto con acqua e fate cuocere a 190 gradi per 45 minuti.

Uovo di cioccolato

Ingredienti: 500 grammi di cioccolato al latte.

Preparazione: ecco a voi la ricetta delle uova di cioccolato al latte di Luca Montersino. Per realizzarla avrete bisogno anche degli stampi e di un termometro per controllare la temperatura di cottura. E non dimenticate la sorpresa!



Ricette33 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...