Seguici su

Ricette cinema

Come fare la torta di patate dolci del film Io, robot

Talmente buona e facile che può farla perfino un automa

Poteva riuscire meglio, forse, Io, Robot, trasposizione cinematografica del grande classico uscito dalla penna di un maestro del genere, Isaac Asimov. La storia comincia con la morte di Alfred Lanning, creator delle tre leggi della robotica che regolano il rapporto tra robot e uomini e fondatore del colosso della U.S. Robot. A indagare viene chiamato Del Spooner, un detective che non ha molto in simpatia i robot… anche se non manca di gustarsi la fantastica torta di patate dolci che il robot chef acquistato da sua nonna gli prepara quando la va a trovare. Spooner scopre che la morte dello scienziato è in realtà un omicidio, ma anche noi scopriremo un suo grande segreto: nel suo corpo sono state impiantate molte parti cyborg in seguito a un incidente di molti anni prima…

Ingredienti

    3 patate dolci
    200 g di red leicester grattugiato
    25 g di burro
    1 cipolla piccola
    1 rametto di timo fresco
    1.5 dl di panna
    sale e pepe

Preparazione

Pelate le patate e lessatele in abbondante acqua salata per 10 minuti o fino a che non si saranno ammorbidite, quindi toglietele dall’acqua, asciugatele con carta assorbente e tagliatele a fette.

Ungete una teglia con il burro, fate uno strato di patate, aggiustate di sale e pepe, quindi coprite con la cipolla tagliata a rondelle, il formaggio e il timo. Proseguite con gli strati finendo con il formaggio, quindi versatevi sopra la panna e infornate a 200° per circa 45 minuti.

Fate freddare fuori dal forno, rovesciate lo sformato al contrario e servitelo a fette accompagnato da una bella e fresca insalata.

Foto | Wry&Ginger



Ricette48 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...