Seguici su

Ricette Contorni

Come preparare le patate novelle al vino rosso

Contorno semplice e dal sapore rustico, ecco come preparare le patate novelle al vino rosso

In cerca di un contorno semplice ma dal sapore rustico, adatto ad accompagnare in maniera ideale secondi piatti a base di carne? L’avete trovato. Le patate novelle al vino rosso rappresentano la soluzione perfetta: sono facili e veloci da realizzare ma, una volta portate in tavola, regalano un tocco di gusto unico e non fanno che prendere per la gola chi abbia la fortuna di assaggiarle.

Il segreto della buona riuscita del piatto sta sicuramente nella qualità sia del vino scelto, che delle patate novelle: ovvero gli ingredienti principali. La ricetta che vi propongo, che proviene da quì, prevede l’utilizzo di uno scalogno che potrete sostituire, in base ai vostri gusti, con una cipolla bianca. Provate anche le patate novelle in padella con la buccia e patate novelle al cartoccio.

Ingredienti

1 scalogno
1/4 di vino rosso
pepe macinato qb
700 gr di patate novelle
qualche foglia di salvia
60 gr di burro
sale

Preparazione

Sbucciare le patate e lavarle, quindi farle cuocere in acqua bollente salata fino a quando risulteranno tenere, ovvero potranno essere infilzate senza problemi con una forchetta. Porre il burro all’interno di un tegame e farlo sciogliere, quindi unire lo scalogno tritato insieme a 125 ml di vino rosso. Appena evaporato unire patate e salvia, fare rosolare bene insieme e regolare di sale e pepe. Amalgamare bene ed aggiungere il vino rimasto. Completare la cottura e spegnere la fiamma.

Foto | Antti Lindström



Ricette1 ora ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...