Seguici su

Marche

Le triglie con prosciutto crudo per un secondo gustoso

Ecco un secondo gustoso a base di pesce diverso dal solito: provate le triglie con prosciutto crudo per prendere per la gola i vostri ospiti

Le triglie con prosciutto crudo per un secondo gustoso

Oggi vi propongo un secondo a base di pesce probabilmente un po’ diverso dal solito ma di sicuro successo. Le triglie con prosciutto crudo rappresentano una preparazione tipica della cucina marchigiana, risultano sporite ed adatte ad essere inserite sia all’interno di un menù a base di pesce che rustico. Si tratta di una pietanza che potrebbe stupirvi nonostante l’accoppiata pesce-carne. La salvia non fa altro che completare il sapore del piatto, non omettetela a meno che non vi piaccia, in questo caso sostituitela con del prezzemolo.

Dopo avere pulito il pesce vi consiglio di non gettare via ne la testa ne le lische, ovvero gli scarti che rimarranno al termine dell’operazione. Questi ultimi, se conservati in freezer, sono ottimi per la realizzazione di un buon brodo di pesce che potrebbe servirvi come base per delle zuppe, come il cacciucco, ad esempio. La ricetta proviene da quì. Provate anche le triglie al cartoccio al forno con patate e le triglie fritte con la ricetta facile.

Ingredienti

4 triglie medie
4 fette di prosciutto crudo
20 gr di burro
4 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di olio di oliva
succo di 1 limone
1 rametto di salvia
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene il pesce eliminando le lische. Lavarlo bene ed asciugarlo quindi disporlo in un piatto fondo. Preparare un’emulsione a base di olio, succo di limone, sale e pepe mescolandoli energicamente in una ciotolina. Versarla quindi sopra il pesce e lasciarlo riposare in frigo per due ore coperto da pellicola trasparente. Ridurre le fette di prosciutto a striscioline e tenerle da parte. Adesso imburrare una teglia da forno e cospargerla con delle foglie di salvia. Fare sgocciolare il pesce e passare le triglie nel pangrattato, facendolo aderire bene, adesso disporle all’interno della teglia e alternarle con il prosciutto. Unire ancora della salvia e irrorare con il liquido della marinata. Cuocere in forno caldo a 180°C per 15 minuti. Servire calde ed irrorate con il fondo di cottura.

Foto | Javier Lastras



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...