Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come preparare le barbabietole alla marocchina con la ricetta facile

Come preparare un contorno insolito, particolare ed adatto a chi ami sperimentare: le barbabietole alla marocchina

[blogo-video provider_video_id=”ha1Nbwe0fIs” provider=”youtube” title=”Risotto alle barbabietole e crema al formaggio” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ha1Nbwe0fIs”]

Rieccomi con un’altra ricetta a base di barbabietole, quelle alla marocchina. Preparazione facile ma insolita, almeno per ciò che mi riguarda. Si tratta di un’insalata speziata che viene aromatizzata con una serie di ingredienti, tra i quali la paprika, il cumino, l’acqua di fiori di arancio e la cannella. Certo, il sapore è abbastanza particolare, non tutti forse lo apprezzerranno, ma chi ami sperimentare non può non provarla almeno una volta.

Le barbabietole alla marocchina sono caratterizzate altresì dalla nota agrodolce data dall’aggiunta di aceto e zucchero. A mio parere non è possibile spiegare a parole che cosa vi aspetti, capirete al primo assaggio. Altre ricette con le barbabietole che vi consiglio di provare sono quelle alla francese, contorno saporito e quelle alle arance, decisamente più alla portata di tutti i palati. Ecco come si preparano, con il procedimento proveniente da quì.

Ingredienti

succo di 1 limone
scorza di 1 limone
1 cucchiaino di aceto
1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di paprika
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
1/2 di cannella
1 cipolla rossa
400 gr di barbabietole
sale e pepe
prezzemolo tritato

Preparazione

Mescolare in una scodellina il succo di limone, la sua scorza grattugiata, l’aceto, l’acqua di fiori d’arancio, lo zucchero, la paprika, il cumino in polvere e la cannella. Mescolare bene per fare sciogliere lo zucchero. Quindi affettare sottilmente la cipolla rossa ed anche le barbabietole. Riunirle in una ciotola e versare sopra il condimento. Completare con il prezzemolo tritato, quindi mettere a riposare in frigo per tutta la notte.

Foto | Till Westermayer



Ricette3 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette6 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette12 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette13 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette14 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette3 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...