Seguici su

Ricette Frutta

Il liquore al melograno da preparare con la ricetta facile

Il liquore al melograno da preparare facilmente in casa con la ricetta semplice: ottima idea regalo

Il liquore al melograno da preparare con la ricetta facile

Tra tutti i frutti esistenti la melagrana è senza dubbio uno dei più particolari. Si tratta di un prodotto autunnale tipico dell’Afghanistan e della Persia e si caratterizza per il fatto di avere una polpa composta da tanti piccoli chicchi che ad ogni morso sprigionano il loro succo. La melagrana a differenza di quanto si possa pensare viene utilizzata diffusamente in cucina nella realizzazione di diverse pietanze, dall’antipasto al dolce, liquori compresi.

Ed è proprio la ricetta del liquore al melograno che vi propongo oggi. Preparazione semplice da realizzare e con pochi ingredienti tra i quali l’immancabile alcool e dello zucchero. La ricetta originale, che proviene da quì, prevede quello di canna integrale, ma nel caso in cui preferiate quello semolato classico utilizzate pure quello. La realizzazione richiede una fase iniziale durante la quale i chicchi dovranno macerare nell’alcool per due settimane. Provate anche il liquore all’anice e quello al basilico.

Ingredienti

1 lt di alcool alimentare
800 gr di chicci di melograno
800 ml di acqua
500 gr di zucchero di canna

Preparazione

Ricavare i chicchi dai frutti, quindi raccoglierli in una ciotola di vetro e metterli a macerare nell’alcool per 15 giorni. Trascorso questo tempo si sarà ottenuto un liquido di colore rosa scuro. Adesso versare l’acqua in una pentola ed accendere la fiamma, raggiunto il bollore unire lo zucchero di canna e cuocere per circa 20 minuti su fiamma bassa. Fare raffreddare quindi unire i chicchi macerati insieme all’alcool e mescolare bene. Travasare nelle bottiglie e chiudere bene. Conservare in dispensa per almeno due settimane prima del consumo.

Foto | Stacy Spensley



Ricette4 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette15 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette22 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette23 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...