Seguici su

Piatti

Vellutata al prezzemolo: ecco la ricetta semplice

Avete mai provato a realizzare la vellutata di prezzemolo? Si tratta di una ricetta davvero molto semplice, che possiamo preparare per scaldarci un po’ e per stupire con un gusto semplice i nostri commensali.

La vellutata di prezzemolo è un’ottima ricetta per una zuppa calda ricca di sapore e di gusto, che è anche molto semplice da preparare in ogni occasione. Gli ingredienti sono davvero ghiotti e sono particolarmente adatti non solo per la stagione autunnale e invernale, ma anche per quella calda, proponendolo tiepida.

Se avete già preparato la vellutata di zucchine e se siete stanchi della solita vellutata di piselli, che ne dite di preparare questa gustosissima crema a base di patate e prezzemolo? Vedrete che riuscirete a conquistare tutti quanti a tavola!

Ecco come si prepara la vellutata di prezzemolo con la ricetta semplice e veloce: per chi è a dieta, consiglio di eliminare la panna, che dà un sapore più delicato alla crema di prezzemolo.

Ingredienti della vellutata di prezzemolo

    4 patate
    olio extravergine di oliva
    1 litro di brodo
    1 cipolla
    4 mazzetti di prezzemolo
    100 ml di panna
    100 grammi di parmigiano
    sale
    pepe

Preparazione della vellutata di prezzemolo

Tagliate la cipolla, tagliate le patate sbucciate e cubetti e fate rosolare nell’olio.

Aggiungete il brodo e fate bollire.

Aggiungete i gambi del prezzemolo, salate e pepate.

Cuocete per 30 minuti.

Toglite i gambi del prezzemolo e frullate il tutto, unendo poi la panna e il prezzemolo.

Servite la vellutata di prezzemolo, decorando con il parmigiano a scaglie e foglie di prezzemolo.

Foto | da Pinterest di coypu

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...