Seguici su

Ricette Antipasti

La lasagna di zucchine, la ricetta adatta anche ai celiaci

Con la pasta senza glutine, di sole zucchine, in bianco o con la salsa… scegliete voi come preparare le vostre lasagne di zucchine!

Cercate un’alternativa alla solita pasta al forno? Provate la lasagna di zucchine, un primo piatto sfizioso e originale in cui al posto della pasta vengono usate le zucchine, in questo modo anche i celiaci potranno gustare questo piatto dato che non contiene glutine. La ricetta è del tutto uguale alle classiche lasagne ma senza la pasta, lo potete servire come primo ma in porzioni più piccole va benissimo anche contorno o come antipasto.

Ingredienti

2 kg di zucchine
400 ml di besciamella (fatta senza la farina ma con amido)
200 gr di prosciutto cotto
300 gr di provola dolce
40 gr di parmigiano
1 bustina di zafferano
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
Una manciata di olive nere
Pangrattato senza glutine

Preparazione

Lavate bene le zucchine, spuntatele e poi tagliatele a fette sottili, poi grigliatele nella piastra con un po’ di sale oppure friggetele in padella, valutate voi in base alle calorie. In entrambi i casi asciugate bene le fettine di zucchine con la carta da cucina perché non devono rilasciare acqua durante la cottura. Preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta e poi profumatela con una bustina di zafferano.

Per fare il pangrattato senza glutine vi basterà usare un panino adatto ai celiaci oppure dei crakers o crostini, ci serve per asciugare i liquidi che rilasceranno gli ingredienti.

Prendete una pirofila da forno e oliate la superficie, disponete un doppio strato di zucchine e poi sopra mettete un po’ di pangrattato il prosciutto e il formaggio a fette sottili, unite qualche oliva denocciolata e poi le zucchine e il pangrattato, mettete la besciamella e proseguite così fino ad esaurimento degli ingredienti. Completate con la besciamella e abbondante parmigiano. Cuocete la lasagna di zucchine in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fate raffreddare una mezz’oretta e poi servite.

Se volete potete anche aggiungere qualche strato di vera pasta, vi basterà acquistare delle lasagne senza glutine o farle in casa usando gli appositi mix di farine per pasta fresca. Potete anche fare la variante con la salsa per un risultato più vicino all’originale.

Foto | da Pinterest di Arizona Leya



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...