Seguici su

Dolci

Come preparare i fichi caramellati con la ricetta romagnola

I fichi caramellati con la ricetta romagnola rappresentano una preparazione sana e genuina adatta a molteplici utilizzi: ecco come si realizzano

Tra le tante ricette per utilizzare i fichi, ora che sono di stagione, c’è questa, tipica romagnola. I fichi caramellati, che rappresentano una preparazione molto facile ed allo stesso tempo golosa vengono, secondo la tradizione regionale, utilizzati per arricchire le piadine con lo squacquerone, formaggio cremoso adatto ad essere spalmato.

La ricetta, che proviene da quì, prevede solo due ingredienti (acqua esclusa), per un risultato sano e genuino, ma andrà iniziata la sera precedente, quando i fichi dovranno essere posti a macerare in un contenitore insieme ad acqua e zucchero per tutta la notte. I frutti dovranno essere perfettamente sani e puliti ed andranno utilizzati direttamente con la buccia e con una parte di picciolo, che non andrà dunque eliminato completamente. Provate anche i fichi con mandorle al forno ed i fichi all’aceto balsamico con la ricetta facile.

Ingredienti

600 gr di zucchero
2 bicchieri di acqua
2 kg di fichi circa

Preparazione

Lavare bene i fichi, asciugarli ed eliminare parte del picciolo. Adesso porli in un contenitore di vetro insieme all’acqua ed allo zucchero e farli riposare tutta la notte. Il giorno seguente porli in una pentola ampia dal fondo spesso ed accendere la fiamma. Dovranno cuocere per circa 1 ora e mezza su fuoco basso fino a quando lo sciroppo si sarà addensato ed i fichi avranno raggiunto un colore marroncino. Avere cura di non toccarli per i primi 30 minuti di cottura, quindi mescolarli delicatamente per evitare che si attacchino sul fondo. Trasferire nei vasetti sterilizzati e avvitare bene i tappi, quindi mettere a raffreddare a testa in giù.

Foto | Robin Ellis



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...