Seguici su

Ingredienti

La zucca alla parmigiana per un secondo ricco

Un secondo piatto invitante e di grande gusto a base di uno degli ortaggi di stagione più amati: ecco la zucca alla parmigiana

La zucca alla parmigiana per un secondo ricco

La zucca alla parmigiana rappresenta una ricetta da provare assolutamente, sia per il comune pranzo in famiglia che per quello con amici e parenti. Pietanza irresistibile agli occhi di chi vada matto per la zucca, la parmigiana si prepara molto facilmente ed il suo punto di forza sta nel fatto di poter venire personalizzata a piacere rendendola così adatta ai propri gusti ed esigenze.

Io ho scelto di mantenermi sul leggero utilizzando la sola passata di pomodoro, ma potreste intervallare gli strati di zucca anche con della besciamella. Alla mozzarella, però, non ho potuto rinunciare. Nel caso in cui preferiate sostituitela pure con della scamorza affumicata. C’è infine chi preferisca friggere le fette di zucca prima della composizione del piatto, io ho scelto semplicemente di farle ammorbidire in forno. La zucca alla parmigiana va gustata dopo un adeguato riposo: una volta intiepidita, a mio parere, raggiunge l’apice del gusto. Provate anche le zucchine alla parmigiana non fritte e le zucchine alla parmigiana bianca.

Ingredienti

800 gr di zucca
200 gr di mozzarella
3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato
salsa di pomodoro qb
qualche foglia di salvia
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Pulire la zucca, sbucciarla e tagliarla a fette regolari. Disporle all’interno di una teglia rivestita di carta forno condendole con olio, sale, pepe e salvia tritata. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 5 minuti. La zucca non dovrà risultare troppo tenera. Adesso predisporre una teglia spargere sul fondo un velo di passata di pomodoro. Iniziare quindi con gli strati disponendone uno di fette di zucca, poi ancora di passata, di mozzarella a dadini e di parmigiano. Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti e completare con passata di pomodoro ed abbondante parmigiano. Porre in forno preriscaldato a 200° C per circa 10 minuti.

Foto | Rob and Stephanie Levy



Ricette2 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette8 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette9 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...