Seguici su

Ricette Cioccolato

5 ricette di Halloween al cioccolato

Quali sono le più buone ricette di Halloween al cioccolato? Ecco qualche idea che può fare al caso nostro se vogliamo un dessert a base di cacao o cioccolato.

Ricette di Halloween al cioccolato

Le ricette di Halloween al cioccolato possono portare un po’ di dolcezza in una giornata caratterizzata da uno stile macabro e horror: del resto stiamo parlando della festa più terrificante di tutto l’anno, la festa dedicata alle creature della notte, dove la paura regna sovrana e durante la quale si accendono le zucche per scacciare gli esseri maligni.

Ecco che un bel dessert di cioccolato può rendere un po’ meno terrificante la nostra serata di Halloween: il cioccolato, poi, piace a tutti, a grandi e piccini, e con un dolce a base di cacao possiamo sicuramente incontrare il gusto di tutti i nostri ospiti.

Per voi 5 gustose ricette di Halloween al cioccolato, da gustare rigorosamente in compagnia!


Ricette di Halloween al cioccolato

[blogo-gallery id=”168076″ photo=”1-6″ layout=”slider”]

Ragni di Halloween con biscotti e cioccolato

Ingredienti: 200 grammi di biscotti secchi tondi, 200 grammi di cioccolato fondente, nutella, codette di cioccolato, confetti colorati, caramelle gommose, rotelle di liquirizia.

Preparazione: sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Spalmate su metà dei biscotti uno strato di nutella e ricopriteli con l’altra metà. Glassateli con il cioccolato fuso tiepido e ricopriteli con codette di cioccolato. Con la liquirizia fate le zampette dei ragni di cioccolato e con le caramelle e i confetti occhi e antenne.

Crostata con cioccolato e zucca

Ingredienti: 300 grammi di pasta frolla, 600 grammi di zucca, 100 grammi di cioccolato fondente, 3 uova, 70 grammi di zucchero di canna, 200 ml di panna fresca, cannella, la scorza grattugiata di un’arancia, sale.

Preparazione: tagliate la zucca a dadini e cuoceteli in forno per qualche minuto, riducendoli poi in purea. Quando è fredda mescolatela con uova, zucchero, cioccolato fuso freddo, panna, cannella, la scorza dell’arancia, il sale. Mescolate e stendete poi la frolla in uno stampo, bucherellando con una forchetta. Versate sopra il ripieno e cuocete la crostata di zucca e cioccolato in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Ciambella di cioccolato con ragnatele

Ingredienti: 300 grammi di farina, 150 grammi di burro, 150 grammi di zucchero, 3 uova, 1 bicchiere di latte, 50 grammi di cacao amaro in polvere, 1 bustina di lievito, sale, 200 grammi di cioccolato bianco, 200 grammi di panna, 150 grammi di cioccolato fondente.

Preparazione: lavorate il burro morbido a pezzi con lo zucchero, unite una alla volta le uova e poi la farina setacciata con il lievito, il sale e il cacao, intervallando con il latte. Versate il composto della ciambella al cioccolato in uno stampo imburrato e infarinato, cuocendo in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti. Preparate la farcia mettendo la panna e il cioccolato bianco in un pentolino per farli sciogliere. Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per un quarto d’ora. Montate il composto con le fruste. Fate fondere il cioccolato fondente e lasciate intiepidire. Tagliate a metà la ciambella, farcitela con la crema al cioccolato bianco, lasciandone un po’ da parte. Chiudete la torta, glassatela con il cioccolato fuso. Con un cono di carta create con il cioccola bianco delle ragnatele.

Torta di zucca e cioccolato

Ingredienti: 600 grammi di zucca, 250 grammi di farina, 2 uova, 80 grammi di burro morbido, 1 bustina di lievito, 100 grammi di zucchero, latte, 2 cucchiai di zucchero, 1 noce di burro, un cucchiaio di cacao amaro, un cucchiaio di farina.

Preparazione: Mettete la polpa di zucca a dadini in una teglia e fate cuocere in forno a 120 gradi, coperta da carta alluminio, per 45 minuti. Schiacciate la polpa e unite un bicchiere di latte e due cucchiaii di zucchero. Mettete sul fuoco con una noce di burro e completate la cottura. Frullatela con 80 ml di latte e aggiungete poi la farina, le uova, il burro morbido, il lievito e 100 grammi di zucchero. Didivete l’impasto in 4 parti, tre delle quali vanno messe in una teglia imburrata e infarinata. La quarta deve essere mescolata con un cucchiaio di cacao amaro e un cucchiaio pieno di farina. Formate delle salamelle che saranno delle ragnatele decorative. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 45 minuti.

Biscotti zucca alla nutella

Ingredienti: 300 grammi di farina, 100 grammi di nutella, 30 grammi di burro, 80 grammi di zucchero, 1 uovo, 1 cucchiaio di cacao amaro, 1 pizzico di sale, vaniglia, 100 grammi di crema di burro, colorante alimentare arancione.

Preparazione: setacciate la farina e aggiungete sale e vaniglia. Fate una fontana e mettete al centro nutella, burro, zucchero, uovo. Amalgamate per ottenere un composto omogeneo. Fate una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per mezz’ora. Stendete l’impasto, create dei biscotti tondi e cuoceteli in forno caldo a 180 gradi per 12 minuti. Quando sono freddi, decorate con crema di burro colorata di arancione per creare occhi e bocca dei biscotti zucca.

Foto | da Flickr di jamieanne, miamism, jabbarman, minor9th, seelensturm,

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette5 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette7 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette8 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette10 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette12 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette13 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....