Seguici su

Dolci

Come fare i cioccolatini di Halloween e consigli di decorazione

I cioccolatini di Halloween possono essere davvero molto ghiotti, per un dessert a tema che può essere reso ancora più terrificante da decorazioni che ricordano i simboli di questa celebrazione dell’horror.

cioccolatini di Halloween

I cioccolatini di Halloween possono diventare un dessert goloso per finire un ghiotto menù di Halloween tematico: uno tira l’altro e in men che non si dica vi ritroverete con il vassoio dei vostri cioccolatini completamente vuoto e con i vostri ospiti soddisfatti per quello che hanno appena assaporato.

I cioccolatini di Halloween devono essere realizzati, ovviamente, con le forme dei simboli di questa festa: consiglio di acquistare delle formine apposite, meglio se in silicone, per poter creare velocemente e senza fatica i vostri cioccolatini con la nostra ricetta gustosa.

Ecco come preparare i cioccolatini di Halloween:

Ingredienti dei cioccolatini di Halloween

    200 grammi di cioccolato al latte o fondente
    100 ml di panna

Preparazione dei cioccolatini di Halloween

Unite il cioccolato a pezzi e la panna in un pentolino, che dovrà cuocere a bagnomaria.

Cuocete a fuoco lento e quando l’acqua bolle mescolate.

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, lasciate passare un paio di minuti e spegnete il fuoco.

Versate il composto negli stampini e mettete a riposare in frigo.

Dopo 2-3 ore, i cioccolatini sono pronti.

Consigli per la decorazione dei cioccolatini di Halloween

E’ nei dettagli che possiamo stupire: cerchiamo di creare, con l’aiuto di creme al cioccolato bianco o di glasse, ma anche di pasta di zucchero colorata in maniera diversa, tutti i particolari che possono rendere i nostri simboli i Halloween ancora più terrificanti.

Anche la presentazione nel piatto è importante: cercate di “ambientarla”, rendendo a tema anche il piatto e la ciotola dove andremo a servire i nostri cioccolatini.

Foto | da Pinterest di emily miedema

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...