Seguici su

Ortaggi

Ecco i cardi al pomodoro per un contorno semplice

Contorno di semplice realizzazione, ecco come preparare i cardi al pomodoro: perfetti per accompagnare secondi a base di carne

Ecco i cardi al pomodoro per un contorno semplice

Come abbiamo visto di recente non ci vuole poi molto per trasformare un ortaggio di per se non particolarmente allettante in una pietanza gustosa. E’ questo il caso dei cardi al pomodoro, contorno semplice nel sapore, ma allo stesso tempo reso gustoso da alcuni piccoli accorgimenti, come il soffritto con l’aglio e l’aggiunta di poco parmigiano grattugiato a fine cottura, da spargere in superficie.

I cardi richiedono in genere parecchio tempo sia per quanto riguarda la pulizia che la cottura, a meno che non utilizziate una particolare varietà, ovvero quello “Gobbo” il quale può essere mangiato anche da crudo. Ecco la ricetta spiegata passo dopo passo, mentre a tal proposito vi consiglio di provare anche i cardi al forno con salsiccia e quelli al latte.

Ingredienti

1 kg di cardi
400 ml di polpa di pomodori
olio extra vergine di oliva
1 limone
farina qb
1 spicchio di aglio
sale e pepe

Procedimento

Pulire bene i cardi conservando le parti più tenere quindi tagliarle a pezzetti e farle sbollentare in abbondante acqua bollente insieme ad un cucchiaio di farina e del succo di limone. Scolare i cardi al dente e tenerli da parte. Adesso in un tegame versare l’aglio e farlo rosolare in abbondante olio di oliva. Una volta imbiondito unire la polpa di pomodoro, fare insaporire qualche istante quindi unire i cardi e regolare di sale e pepe. Continuare la cottura fino a quando la passata si sarà rappresa ed i cardi risultaranno teneri. Spegnere la fiamma, regolare di sale e pepe, cospargere con poco parmigiano grattugiato, fare riposare e servire.

Foto | Paola Sucato



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...