Seguici su

Dolci

La Torta Delizia al limone di Salvatore de Riso: scopri la ricetta passo passo

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo della torta Delizia al limone di Salvatore de Riso: scoprila su Gustoblog.

Sal de Riso è un pasticcere diventato famoso per aver preso parte ad alcune puntate del programma tv “La Prova del cuoco”, oltre ad essere noto per le sue abilità con fruste e crema pasticcera.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione di uno dei dolci diventati simbolo di questo famoso pasticcere: la torta Delizia al limone. Ma scopriamo ora come realizzarla con tutte le fasi spiegate passo passo.

Ingredienti

    Per il pan di Spagna:
    150 g di uova (circa 3)
    90 g di zucchero
    40 g di farina
    25 g di fecola
    1 pizzico di sale
    25 g di mandorle dolci pelate
    1/2 limone Costa d’Amalfi
    1/2 baccello di vaniglia

    Per la crema al limone:
    40 g di tuorli d’uovo (circa 2)
    40 g di zucchero
    40 g di succo e scorza di limone Costa d’Amalfi
    40 g di burro

    Per la crema pasticcera al limone:
    180 g di latte fresco intero
    80 g di panna liquida
    80 g di tuorli d’uovo (n. 4)
    60 g di zucchero
    15 g di amido di mais
    1 pizzico di sale
    1 limone e scorza Costa d’Amalfi
    1/3 di baccello di vaniglia

    Per la bagna al Limoncello:
    30 g di acqua
    30 g di zucchero
    50 g di limoncello
    1/2 limone Costa d’Amalfi

    Per la farcia:
    60 g di latte fresco intero
    110 g di panna montata zuccherata
    30 g di limoncello

Preparazione

Per il pan di Spagna:
Lavorate i tuorli con 40 g di zucchero, la scorza di limone e i semini di vaniglia fino ad ottenere un impasto spumoso (per questo passaggio fatevi aiutare dalle fruste). In un contenitore a parte, montate gli albumi a neve insieme ad un pizzico di sale e allo zucchero rimasto. In un’altra ciotola riponete la farina setacciata insieme alla fecola e le mandorle tritate finemente. Incorporate infine i tuorli agli albumi e al mix di farine. Versate il composto ottenuto all’interno dello stampo a semisfere precedente unte con un po di burro e infarinate; mettete a cuocere nel forno per 15 minuti a 170 °C.

Per la crema al limone:
Grattugiate la scorza del limone pulito e poi spremetene il succo. Mettete la scorza grattugiata in infusione nel succo per circa 20 minuti. Sbattete i tuorli con lo zucchero, poi diluitevi 40 g di succo di limone. Ponete a fuoco minimo e, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, cuocete fino a 80°. Allontanate dal calore e immergete il pentolino in un bagnomaria di acqua fredda. Con un mixer a immersione rendete la crema liscia e vellutata. Lasciate raffreddare fino a circa 50°, aggiungete il burro a pezzetti ed emulsionate ancora con il mixer a immersione. Coprite la crema con pellicola e conservate in frigo. Crema pasticcera al limone Riunite in un tegame il latte, la panna e le scorze di limone, portate appena a ebollizione e lasciate in infusione per 1 ora. Amalgamate con una frusta i tuorli con lo zucchero, i semini di vaniglia, l’amido e il sale. Gradualmente, sempre mescolando, incorporate il latte filtrato. Cuocete fino a 82 °C per circa 1 minuto. Versate la crema in una ciotola e ricopritela con pellicola trasparente. Riponete in freezer per 20 minuti e poi conservate in frigorifero a +4 °C.

Per la bagna al limoncello stemperate lo zucchero nell’acqua profumata con la scorza di limone. A fuoco basso portate a bollore per 1 minuto. Lasciate raffreddare e unite il limoncello. Composizione del dolce Amalgamate la crema al limone ben fredda alla crema pasticciera. Aggiungete 30 g di limoncello e 30 g di panna montata zuccherata. Mescolate bene tutti gli ingredienti e con l’ausilio di un sac-à-poche farcite internamente le cupole di pan di Spagna, bucandole dalla parte inferiore. Alla crema avanzata incorporate con delicatezza 80 g di panna montata zuccherata, poi diluite con 30-40 g di latte fresco, trasformando così la crema in una glassa densa.

Adagiate le delizie su un piatto e ricopritele di glassa. Decorate le delizie con un ciuffo di panna montata e del limone grattugiato. Lasciatele in frigorifero fino al momento di servire.

Seguimi su Twitter.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...