Seguici su

Dolci

La Torta Delizia al limone di Salvatore de Riso: scopri la ricetta passo passo

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo della torta Delizia al limone di Salvatore de Riso: scoprila su Gustoblog.

Sal de Riso è un pasticcere diventato famoso per aver preso parte ad alcune puntate del programma tv “La Prova del cuoco”, oltre ad essere noto per le sue abilità con fruste e crema pasticcera.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione di uno dei dolci diventati simbolo di questo famoso pasticcere: la torta Delizia al limone. Ma scopriamo ora come realizzarla con tutte le fasi spiegate passo passo.

Ingredienti

    Per il pan di Spagna:
    150 g di uova (circa 3)
    90 g di zucchero
    40 g di farina
    25 g di fecola
    1 pizzico di sale
    25 g di mandorle dolci pelate
    1/2 limone Costa d’Amalfi
    1/2 baccello di vaniglia

    Per la crema al limone:
    40 g di tuorli d’uovo (circa 2)
    40 g di zucchero
    40 g di succo e scorza di limone Costa d’Amalfi
    40 g di burro

    Per la crema pasticcera al limone:
    180 g di latte fresco intero
    80 g di panna liquida
    80 g di tuorli d’uovo (n. 4)
    60 g di zucchero
    15 g di amido di mais
    1 pizzico di sale
    1 limone e scorza Costa d’Amalfi
    1/3 di baccello di vaniglia

    Per la bagna al Limoncello:
    30 g di acqua
    30 g di zucchero
    50 g di limoncello
    1/2 limone Costa d’Amalfi

    Per la farcia:
    60 g di latte fresco intero
    110 g di panna montata zuccherata
    30 g di limoncello

Preparazione

Per il pan di Spagna:
Lavorate i tuorli con 40 g di zucchero, la scorza di limone e i semini di vaniglia fino ad ottenere un impasto spumoso (per questo passaggio fatevi aiutare dalle fruste). In un contenitore a parte, montate gli albumi a neve insieme ad un pizzico di sale e allo zucchero rimasto. In un’altra ciotola riponete la farina setacciata insieme alla fecola e le mandorle tritate finemente. Incorporate infine i tuorli agli albumi e al mix di farine. Versate il composto ottenuto all’interno dello stampo a semisfere precedente unte con un po di burro e infarinate; mettete a cuocere nel forno per 15 minuti a 170 °C.

Per la crema al limone:
Grattugiate la scorza del limone pulito e poi spremetene il succo. Mettete la scorza grattugiata in infusione nel succo per circa 20 minuti. Sbattete i tuorli con lo zucchero, poi diluitevi 40 g di succo di limone. Ponete a fuoco minimo e, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, cuocete fino a 80°. Allontanate dal calore e immergete il pentolino in un bagnomaria di acqua fredda. Con un mixer a immersione rendete la crema liscia e vellutata. Lasciate raffreddare fino a circa 50°, aggiungete il burro a pezzetti ed emulsionate ancora con il mixer a immersione. Coprite la crema con pellicola e conservate in frigo. Crema pasticcera al limone Riunite in un tegame il latte, la panna e le scorze di limone, portate appena a ebollizione e lasciate in infusione per 1 ora. Amalgamate con una frusta i tuorli con lo zucchero, i semini di vaniglia, l’amido e il sale. Gradualmente, sempre mescolando, incorporate il latte filtrato. Cuocete fino a 82 °C per circa 1 minuto. Versate la crema in una ciotola e ricopritela con pellicola trasparente. Riponete in freezer per 20 minuti e poi conservate in frigorifero a +4 °C.

Per la bagna al limoncello stemperate lo zucchero nell’acqua profumata con la scorza di limone. A fuoco basso portate a bollore per 1 minuto. Lasciate raffreddare e unite il limoncello. Composizione del dolce Amalgamate la crema al limone ben fredda alla crema pasticciera. Aggiungete 30 g di limoncello e 30 g di panna montata zuccherata. Mescolate bene tutti gli ingredienti e con l’ausilio di un sac-à-poche farcite internamente le cupole di pan di Spagna, bucandole dalla parte inferiore. Alla crema avanzata incorporate con delicatezza 80 g di panna montata zuccherata, poi diluite con 30-40 g di latte fresco, trasformando così la crema in una glassa densa.

Adagiate le delizie su un piatto e ricopritele di glassa. Decorate le delizie con un ciuffo di panna montata e del limone grattugiato. Lasciatele in frigorifero fino al momento di servire.

Seguimi su Twitter.



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...