Seguici su

Dolci

Ecco i biscotti ai cereali con la ricetta di Anna Moroni

Dei biscotti ai cereali sani e golosi, perfetti per la colazione, con la ricetta di Anna Moroni

Ecco i biscotti ai cereali con la ricetta di Anna Moroni

Di ricette di biscotti ai cereali ne ho provate tante nel corso degli anni, ma devo ammettere di non esserne mai rimasta pienamente soddisfatta. Mi è successo di ottenerne di poco gustosi, mentre avevo in mente tutt’altro sapore finale. Ciò fino ad oggi, quando spinta dalla curiosità di provare una nuova versione ho voluto dare fiducia a quella di Anna Moroni.

Ho trovato i suoi biscotti ai cereali a dir poco superlativi. Merito sicuramente degli ingredienti utilizzati: alcuni comuni, altri ricercati, che ben mixati tra di loro hanno dato vito ad un impasto unico. Nulla da invidiare a quelli acquistati al supermercato. Insomma, promossi a pieni voti. Vi consiglio di serguire la ricetta alla lettera, ingredienti compresi. A questo proposito potrebbero interessarvi anche i biscotti con i cornflakes e quelli al cacao e cereali

Ingredienti

60 gr di fiocchi di orzo
60 gr di fiocchi di riso
140 gr di farina integrale di frumento
100 gr di farina 00
80 gr di farina integrale di farro
80 gr di farina fine di mais
250 gr di zucchero di canna
250 gr di burro
2 cucchiaini di malto
2 uova
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di ammoniaca per dolci
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale

Preparazione

Versare i fiocchi di orzo e di riso nel boccale del mixer e frullarli fino ad ottenere una farina. Versarla sul piano di lavoro e mescolarla con la farina integrale di frumento, la farina 00, la farina integrale di farro e la farina fine di mais. Creare una fontana al centro della quale versare adesso lo zucchero di canna ed il burro. Amalgamare qualche istante ed aggiungere anche il malto e le uova. Aggiungere il lievito, l’ammoniaca sciolta nei 2 cucchiai di zucchero ed il sale. Impastare bene il tutto e creare un cilindro abbastanza grosso. Tagliarlo a fette di 1 cm circa di spessore e porre sulla placca del forno rivestita di carta forno. Cuocere a 180° per 15 minuti circa.

Foto | Stacey Spensley



Ricette33 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...