Seguici su

Dolci

Come fare i fudge con la ricetta originale per Natale

Ecco a voi la ricetta dei Fudge, i cioccolatini da preparare in occasione di Natale. Scopri come realizzarli in poche e semplici mosse su Gustoblog.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Fudge con la ricetta originale per Natale, i cioccolatini quadrati che oggi andremo a scoprire con i consigli di Benedetta Parodi.

Questi manicaretti cioccolatosi sono davvero molto golosi ma, allo stesso tempo, semplicissimi da preparare, ideali soprattutto da inserire come dolce sorpresa all’interno del Calendario dell’avvento dei vostri bambini. Il loro sapore conquisterà il palato dei vostri bambini (ma anche dei grandi della famiglia, credetemi!) sin dal primo morso.

Ma scopriamo insieme come realizzarli.

Ingredienti

    100 gr di gherigli di noci
    400 gr di latte condensato
    300 gr di cioccolato fondente
    200 gr di cioccolato al latte
    15 gr di burro
    sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle noci: dopo averle tritate in modo piuttosto grossolano sopra ad un tagliere facendovi aiutare da un coltello, versatele sopra una teglia per il forno foderata con un foglio di carta oleosa, quindi lasciatele tostare nel forno per qualche minuto, finché non avranno preso un colore dorato in modo omogeneo.

Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato fondente e il cioccolato al latte insieme all’interno di un pentolino insieme al latte condensato, continuando a mescolare in modo da ottenere una crema densa ed omogenea.

Non appena le noci si saranno ben tostate, mescolatele insieme al burro, quindi condite con un pizzico di sale; incorporatele infine nel composto a base di cioccolati appena realizzato.

Versate ora l’impasto appena preparato all’interno di una teglia teglia foderata con carta alluminio e livellate bene, quindi lasciate riposare nel frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso il tempo indicato, il composto si dovrebbe essere ben solidificato: a questo punto non dovrete che tagliare la mattonella a cubetti più o meno uguali e mettendoli a conservare in frigorifero fino al momento della degustazione. Serviteli realizzando una sorta di piramide sopra ad un piatto da portata in modo da dare un aspetto scenografico di maggiore effetto.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...