Seguici su

Focaccia

La ricetta della ghirlanda natalizia con salmone e noci

Ecco a voi la ricetta sfiziosa della Ghirlanda natalizia con salmone e noci: scoprila su Blogo.

La Ghirlanda natalizia con salmone e noci con il Bimby è una ricetta davvero molto semplice da preparare e che vi permetterà di realizzare il perfetto antipasto da presentare ai vostri ospiti in occasione del Cenone della Vigilia o del Pranzo di Natale.

La ricetta che vi voglio proporre oggi (e che è stata tratta da qui) è davvero molto semplice e veloce da realizzare e vi permetterà di ottenere un successo assicurato con i vostri ospiti, anche quelli dal palato più scettico e delicato. Ma scopriamo insieme tutte le fasi di preparazione.

Ingredienti (per 6 persone)

    500 gr di farina manitoba
    100 gr di gherigli di noci
    10 gr di sale
    5 gr di zucchero
    12 gr di lievito di birra
    80 gr di burro
    250 gr di latte
    200 gr di salmone affumicato a fette
    300 gr di spinaci surgelati
    50 gr di grana a tocchetti
    Semi di sesamo Q.b
    Semi di papavero Q.b

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle noci: versatele all’interno del boccale del Bimby e mettetele a tritare per 3 secondi a velocità 7, quindi mettetele da parte.

Versate ora all’interno del boccale il latte, il lievito e lo zucchero, quindi mescolate gli ingredienti per 40 secondi a 37 gradi impostando la velocità 3; trascorso il tempo indicato, aggiungete la farina, le noci, il sale e impastate il tutto per 2 minuti e mezzo a velocità spiga.

Togliete l’impasto dal boccale e iniziate a lavorarlo a mano sopra ad una spianatoia infarinata. Riponetelo ora all’interno di una ciotola in vetro e incidete la sua superficie con un taglio a croce, quindi coprite il tutto con un foglio di pellicola trasparente e mettete a lievitare nel Bimby per 1 ora usando la funzione lievitazione naturale a 28 gradi.

Senza lavare il boccale inserite ora il grana a tocchetti e grattugiate per 15 secondi a velocità 10, quindi mettete da parte. Versate nel recipiente 40 grammi di burro e scaldate per 3 minuti a 100 gradi velocità 2, quindi aggiungete gli spinaci surgelati e cuocete per 5 minuti a 100 gradi velocità 2 antiorario; trascorso il tempo indicato, impostate la velocità a 1 e continuate con la preparazione a temperatura varoma per 8 minuti sempre a velocità 1 antiorario.

Quando manca un minuto alla fine, versate il burro rimanente e amalgamate. Spolverate ora gli spinaci con il grana e amalgamate il tutto con la spatola.

Prendete ora l’impasto e sgonfiatelo leggermente con le mani, quindi iniziate a tirarlo sopra al tavolo da lavoro con il mattarello fino a formare un rettangolo di circa 70x30cm. Stendetevi ora sopra gli spinaci e il salmone, quindi arrotolate su sè stesso. Chiudete ora la ciambella ai lati e lasciate lievitare a 28 gradi usando la funzione lievitazione naturale per altri 60 minuti.

Trascorso il tempo indicato, mettete a cuocere il tutto nel forno preriscaldato a 200 gradi dopo aver spennellato la superficie con il latte e aver decorato con i semi di sesamo e semi di papavero per 15 minuti. Da gustare appena tiepido.

Bon appetit!

Sforniamo lasciamo intiepidire qualche minuto e portiamo in tavola in tutto il suo splendore….



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...