Seguici su

Ricette Secondi piatti

Come preparare le coste con uova e aceto per un secondo ricco

Ecco un secondo particolarmente gustoso da preparare con le coste: provate quelle con uova e aceto, perfette per la cena

[blogo-video provider_video_id=”OvcdzYf-dco” provider=”youtube” title=”Sformato di coste – La Cucina di Antonietta” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=OvcdzYf-dco”]

Non conoscevo questa ricetta, eppure mi sono resa conto che in rete sia abbastanza gettonata quindi ho voluto darle una possibilità. Le coste con uova e aceto rappresentano un secondo piatto semplice ma ricco che vede l’incontro tra le verdure e le uova. Un’ottima soluzione nel caso in cui si siano lessate delle coste e non si voglia portarle in tavola semplicemente condite con un filo di olio.

Le coste così preparate diventano una pietanza ideale per la cena. Io ho trovato la ricetta ottima, ma nel caso in cui vogliate donare un tocco filante al piatto aggiungete una manciata abbondante di parmigiano grattugiato o della mozzarella a cubetti. Altre ricette che potrebbero interessarvi sono quella delle coste gratinate in forno con la besciamella e le coste di bietole al burro con la ricetta facile.

Ingredienti

1 mazzo di coste
2 uova
2 cucchiai di aceto di vino rosso
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio d’oliva
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene le coste separando i gambi dalle foglie. Tagliare la parte bianca a tocchetti e mettere a sbollentare in acqua bollente salata. A 5 minuti da fine cottura unire anche le foglie, scolarle al dente. Versare in un tegame ampio dell’olio e gli spicchi di aglio quindi farli rosolare e successivamente aggiungere anche le coste, salare e fare cuocere su fiamma bassa. Nel frattempo in una scodella sgusciare le uova e sbatterle insieme all’aceto. Completare la preparazione versando sulle coste il composto di uova, fare cuocere giusto qualche secondo, quindi spegnere la fiamma e fare intiepidire. Servire subito.

Foto | Julie Gibbons



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...