Seguici su

Ricette facili

La crema Budwig con la ricetta per la colazione

Per una colazione sana, leggera ed energica ecco la crema budwig, un piatto energetico e particolare

crema panna ricotta ricetta veloce

L’alimentazione corretta è il vero elisir di lunga vita, ci permette di vivere sani e in forma sia a livello fisico che psicologico. Ognuno di noi è diverso ed è importante che si trovi la propria strada, anche in fatto di alimentazione, c’è chi sceglie di mangiare tutto ma con moderazione, chi segue una dieta vegetariana o vegana, chi adotta una dieta a basso indice glicemico e chi invece si regola con il controllo del PH. Ognuno di noi è libero, a patto però di stare bene, quindi facendo regolarmente le analisi e assicurandosi di avere tutti i valori nella norma. La crema Budwig è un piatto molto famoso che si mangia a colazione, è uno dei cardini del metodo dietetico Kousmine che è basato detossificazione dell’organismo, attraverso il controllo del PH. La crema Budwig è energetica, saporita e versatile, si mangia a colazione e va preparata e mangiata sul momento.

Ingredienti

    120 gr di yogurt magro (oppure 70 gr di latte o di ricotta)
    mezza banana (o 1 cucchiaio di miele)
    2 cucchiai di semi di lino
    2 cucchiai di semi oleosi crudi (noci, nocciole, mandorle, semi di sesamo, semi di girasole, semi di zucca ecc)
    1 cucchiaio di cereali integrali crudi (riso, grano saraceno, avena, miglio, orzo ecc)
    150 gr di frutta di stagione
    Il succo di mezzo limone
    Cannella

Preparazione

Lavate la frutta e tagliatela a pezzettini, poi mettetela in una ciotolina e irroratela con il succo di limone.

Prendete un mixer o un macinacaffè e mettete i cereali crudi, tritateli bene fino a ridurli in farina, poi aggiungete i semi oleosi crudi e continuate a tritare bene il tutto, dovete ottenere una farina molto sottile. Trasferite questo composto in una ciotola e tenetelo da parte.

Mettete nel mixer i semi di lino e macinateli a lungo fino ad avere un composto tritato sottilmente. Mescolate i semi di lino macinati ai semi oleosi e poi aggiungete la banana schiacciata con la forchetta e lo yogurt, mescolate bene e aggiungetela frutta. Se volete potete allungare la vostra crema con un po’ di latte (anche vegetale) oppure con altro yogurt. Completate con un pizzico di cannella e servite.

Potete personalizzare la crema Budwig a piacere sostituendo gli ingredienti come volete, dovete solo mettere sempre i semi di lino e non modificare le proporzioni.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...