Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il caviale di limone nella ricetta da provare a Natale

Adorato dagli chef e dai cuochi che amano sperimentare, ecco cos’è e come si usa in cucina il caviale di limone

Il caviale di limone o Limeburst Fingerlime è un agrume molto speciale e particolare di cui ultimamente si sente parlare parecchio, è uno speciale di caviale naturale e vegano al sapore di limone che gli chef più famosi e blasonati usano per accompagnare i piatti di pesce. Il caviale di limone è stato usato anche da Carlo Cracco nelle ricette fatte con le patatine San Carlo.

[blogo-gallery id=”168280″ photo=”1-9″ layout=”slider”]

Il caviale di limone è un frutto australiano, per anni è cresciuto indisturbato e selvatico in alcune zone isolate, da qualche anno è tornato alla ribalta per la sua bellezza, la versatilità in cucina e il sapore, a metà tra un limone ed un pompelmo. Questo frutto presenta una forma allungata quasi ovoidale e si presenta in vari colori che vanno dal verde al nero, dal giallo al rosa e poi dal rosso chiaro fino al magenta, presenta una scorza esterna che all’interno protegge il frutto, formato da singole vescicolette rotonde che sono molto simili alle uova di storione.

Questo frutto in Italia è quasi impossibile da trovare ed quando lo si trova ha prezzi abbastanza elevati. Da pochi anni è possibile acquistare anche le piantine i cui prezzi sono comunque alti, ma se non altro, sono un investimento, se si adattano e le curate bene potrebbero donarvi gustosi frutti per tantissimo tempo.

Il caviale di limone si può usare per accompagnare i secondi piatti di pesce, potete fare una mousse di tonno e decorarla con queste magiche sferette colorate, oppure preparare del semplice merluzzo al forno o al vapore e aggiungere una salsina alle erbe e il caviale di limone. Ottimo anche con le ostriche, i frutti di mare e il pesce crudo.

Se volete portare in tavola il caviale di limone a Natale, iniziate a cercarlo prima possibile, potete guardare qui, ma i prezzi sono al limite del proibitivo.

Foto da Pinterest di Patricia Bilkey, ?? ?, ja.ne.tt.e, Limeburst Fingerlimes, Ms Parker, Jo @Eat In Eat Out, hua sheng, Nicholas Dennis



Ricette53 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...