Seguici su

Dolci

Le decorazioni da mettere sul pandoro natalizio

Ecco delle idee semplici ma d’effetto per la decorazione del pandoro di Natale

Come preparare il pandoro decorato con pasta di zucchero

Oltre ad essere uno dei più amati dolci natalizi il pandoro rappresenta allo stesso tempo un’ottima base da farcire e decorare a piacere. Personalizzarlo a seconda dei propri gusti, renderlo ancora più goloso, non è poi così difficile, basta scegliere la crema adatta, spesso quella al mascarpone, e procedere con le decorazioni. Queste possono essere di diverso tipo: a base di pasta di zucchero così come di marzapane, di caramello così come di cioccolato.

Nel caso in cui vogliate optare per la prima procuratevi della pasta di zucchero e ricavate dalla stessa, dopo averla colorata a piacere con dei coloranti alimentari rosso e verde, dei fiori con annesse foglie da applicare qua e la con l’aiuto di una glassa di zucchero. Sempre con la stessa potrete creare degli alberi di Natale, un pupazzo di neve o ancora dei pacchi regalo da distribuire in modo sparso.

Anche il marzapane si presta allo scopo: perchè non creare un fiocco grande e dei pois tono su tono da inserire in superficie? Altri soggetti natalizi possono essere i fiocchi di neve da ricavare con gli appositi stampini ad espulsione.

Ingrediente goloso e versatile è il cioccolato con il quale ottenere una glassa da distribuire sopra il pandoro e creare una stella cometa, magari giocando sui colori grazie all’utilizzo del cioccolato bianco. Pratico come la pasta di zucchero è il cioccolato plastico, la cui ricetta trovate quì che si presenta come un composto modellabile con il quale ricavare soggetti a piacere.

E per concludere ecco il caramello: esso si presta a decorazioni raffinate ed eleganti: potreste semplicemente ricoprire la superficie del pandoro con dei fili lasciati cadere in maniera irregolare.

Photo Credit | Roberta F.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...