Seguici su

Cucina in TV

Quando la cucina in tv si tinge di rosa: i programmi dedicati alle casalinghe

Sono tantissimi i programmi televisivi dedicati al mondo della cucina dedicati alle donne e spesso condotti proprio da donne. Ecco quali sono le trasmissioni più seguite dalle casalinghe italiane.

Cosa succede quando la cucina in televisione si tinge di rosa? Nascono programmi spesso condotti da donne, ma non sempre, pensati appositamente per le donne che magari cercano nuove idee da portare in tavola. Sono tantissimi i casi televisivi di grande successo che hanno appassionato le telespettatrici. E non solo per le ricette proposte.

Il caso più emblematico è sicuramente quello di Benedetta Parodi, che ha avuto il merito di sdoganare in televisione la cucina casalinga, prima in “Cotto e mangiato“, la striscia gastronomica di Studio Aperto, e poi, dopo l’abbandono delle reti Mediaset, nei programmi da lei condotti su La7 e Real Time. Il segreto di questo successo? La spontaneità, la semplicità, l’invitarci direttamente nella sua cucina, dove ad aspettarci non c’era certo uno chef stellato, ma una cuoca casalinga come noi.

Sicuramente oggi sono diversi i programmi di cucina che in televisione si rivolgono soprattutto alle casalinghe: le ricette e la cucina sono le regine di questi show, ma non sono l’unico “ingrediente“. Storie da raccontare, simpatia dei conduttori, una vicenda alla quale appassionarsi, vicende tra i fornelli da raccontare sul piccolo schermo come in una soap opera dedicata però alla cucina.

A differenza delle sfide culinarie di alto livello, questi programmi hanno la forza di proporre una cucina semplice, spesso casalinga e della tradizione, decisamente più alla portata di tutti. Oppure hanno il merito di farci entrare nella vita di professionisti che potrebbero far parte della nostra famiglia, tanto ci siamo affezionati ai personaggi proposti.

Oltre a Benedetta Parodi, quali sono i programmi per “casalinghe” che hanno maggiore successo?

La Prova del cuoco

La prova del cuoco è sicuramente uno dei programmi di cucina più famosi del piccolo schermo, per diversi motivi: va in onda sulla televisione generalista e quindi accessibile e fruibile da tutti, è condotto da una donna dello spettacolo molto amata come Antonella Clerici, presenta ricette casalinghe e anche un po’ di adrenalina grazie alla sfida tra i cuochi.

La prova del cuoco propone proprio questi ingredienti come punti di forza, senza dimenticare che va in onda proprio intorno all’ora di pranzo, quando le casalinghe hanno terminato le faccende domestiche e si apprestano a cucinare il pranzo: stare tra i fornelli con una beniamina del piccolo schermo, potendo ottenere consigli e ricette utili per la proprio cucina, ha una marcia in più.

Bake off Italia

Con Bake off Italia Benedetta Parodi entra nel mondo delle sfide culinarie in televisione, utilizzando la porta della pasticceria. Questo programma è piaciuto molto alle casalinghe proprio per merito della sua conduttrice, ma anche perché non si limitava a presentare i dolci dei concorrenti, ma dava anche ottimi suggerimenti per le preparazioni casalinghe.

Grazie alla presenza di Ernst Knam, un vero e proprio guru del settore, le cuoche si sono sentite un po’ più grandi chef in cucina, anche mentre preparavano dolci semplici della tradizione come i tiramisù. Anche perché i suoi consigli erano davvero molto utili!

Il Boss delle Torte

Perché il Boss delle torte è piaciuto così tanto? E’ presto detto: per la simpatia di Buddy Valastro, il grande pasticcere, per il fatto che è di origini italiane e che con la sua famiglia ha creduto nel sogno americano diventando oggi un’istituzione per quello che riguarda la pasticceria, per la simpatia degli occupanti di questo negozio di dolci davvero incredibili.

Ma il programma piace anche perché ci porta a conoscere i retroscena delle “costruzioni” di torte spettacolari e perché ci racconta una storia, la storia della famiglia del Boss delle Torte, i cui racconti diventano un po’ parte integrante della nostra vita di tutti i giorni. E’ come se fosse uno di famiglia, un parente lontano, emigrato all’estero, che con i suoi racconti incredibili ci fa sognare un po’.

E poi, ammettiamolo, tutti vorremmo fare un giro in quel negozio di meraviglie!

Altri programmi tv dedicati alla cucina

Ma sono anche altri i programmi televisivi di cucina pensati appositamente per il pubblico femminile: la stessa Benedetta Parodi, dopo la parentesi di “Cotto e Mangiato”, che oggi continua a essere una rubrica a cura di da Tessa Gelisio, ha prima proposto la sua cucina ne “I menù di Benedetta” su La7, mentre oggi la vediamo nel programma “Molto Bene” su Real Time, con un format molto simile ai suoi precedenti programmi.

E ancora, abbiamo anche i vari “Cucina con Ale”, “Cucina con Buddy”, “Cucina con Ramsay”, con grandi cuochi (in questo caso uomini) che ci invitano nelle loro cucine. In particolare il programma con Alessandro Borghese piace molto alle donne, anche per la simpatia del suo conduttore.

Foto | da Pinterest di gibot roma, giuseppa bazan, spettacoli24, simona melani

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette2 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci4 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette4 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette5 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette21 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette24 ore ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette2 giorni ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...