Seguici su

Dolci

I cioccolatini di Carnevale da fare in casa

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la preparazione dei deliziosi Cioccolatini di Carnevale con gli Smarties da fare in casa: scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

I Cioccolatini di Carnevale con gli Smarties sono una ricetta molto semplice e facile da preparare che sarà perfetta da gustare in ogni momento della giornata, ideale sia per i grandi che per i piccini.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è stata tratta da qui e vi permetterà in pochi minuti di realizzare dei golosissimi e coloratissimi cioccolatini, ideali da presentare in occasione del party in maschera.

Ingredienti

    barrette di cioccolato al latte
    smarties

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle barrette di cioccolato al latte (nel caso potete optare anche per quello bianco o fondente, dipende tutto dai vostri gusti): riponetele all’interno di un pentolino, quindi fatelo sciogliere con la tecnica della cottura a bagnomaria.

Una volta che il cioccolato si sarà fuso, attendete qualche istante in modo da freddarlo leggermente, quindi trasferitelo all’interno di uno stampini tondo, molto simile a quello in carta che utilizzate per la preparazione dei muffin.

Prima che il cioccolato si sia raffreddato completamente, decorate i vostri cioccolatini con gli smarties, facendo attenzione che le gocce colorate si incastonino bene in superficie. Disponete infine i pirottini sopra ad una teglia per il forno e lasciate a riposare per qualche ora, finché non si sarà solidificato completamente.

Mettete a riposare in frigorifero fino al momento del consumo. Questo tipo di preparazione permette di conservare i cioccolatini in tutto il loro sapore per qualche giorno in frigo.

Bon appetit!

photocredit: Stefano Bertolotti



Ricette8 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...