Seguici su

Dolci

La crostata per San Valentino con la ricetta facile

Ecco a voi la ricetta facile e golosa per la Crostata di San Valentino da preparare con le vostre mani e donare alla vostra dolce metà. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

La Crostata di San Valentino è un dolce molto facile e veloce, a base di pasta frolla e farcito con la marmellata di fragole, ideale da realizzare con le proprie mani in occasione del 14 febbraio e da regalare al proprio partner.

La ricetta che vi voglio presentare oggi è perfetta da presentare alla vostra dolce metà in occasione della colazione, ma anche da gustare con il vostro lui/lei al termine della cena di San valentino. Ma scopriamo ora insieme tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti

    zucchero semolato, 125gr
    uovo, 1
    burro, 75gr
    yogurt alla vaniglia, 75gr
    farina, 300gr
    lievito, mezza bustina
    marmellata alle fragole

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla realizzazione della pasta frolla: versate all’interno di un recipiente abbastanza grande il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, quindi iniziate a lavorarli abbastanza energicamente con una frusta, finché non sarete riusciti ad ottenere una schiuma densa.

A questo punto aggiungete al composto anche lo yogurt, l’uovo e la farina che avrete precedentemente setacciato insieme al lievito, facendo attenzione che la schiuma non smonti. Iniziate a lavorare con le mani tutti questi ingredienti finché non sarete riusciti ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Una volta pronto, avvolgetelo con un foglio di pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per almeno mezz’oretta.

Trascorso il tempo indicato, togliete l’impasto dal frigo e dividetelo in due parti, una più grande e l’altra un po’ più piccola; con quella più grande andrete a creare la base della torta, stendendo l’impasto all’interno di uno stampo da cucina precedentemente foderato con un foglio di carta oleosa. Ricordate di creare anche i bordi, schiacciando l’impasto alle pareti.

Forate la base della crostata con i rebbi di una forchetta, in modo che non si formino delle bolle durante la cottura. Stendete nella base della torta la marmellata di fragole. Ricoprite infine il tutto con la parte di impasto rimanente, che avrete ridotto a striscioline. Mettete a cuocere nel forno a 180 gradi per 30 minuti.

Bon appetit!



Ricette54 minuti ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...