Seguici su

Cucina in TV

La ricetta dei pizzoccheri è sbagliata: la Valtellina contro La Prova del Cuoco

Altro clamoroso errore per una ricetta della tradizione gastronomica del nostro paese: la Valtellina insorge contro La Prova del Cuoco di Antonella Clerici, rea di aver preparato una versione errata della ricetta dei pizzoccheri.

ricetta dei pizzoccheri

La Valtellina insorge contro La Prova del Cuoco e Antonella Clerici per una ricetta dei pizzoccheri totalmente sbagliata. Dopo il caso di Carlo Cracco e l’amatriciana e dopo il pesto alla genovese con burro di Oldani, ecco che un altro classico della tradizione gastronomica del nostro paese viene “stravolto” da uno chef.

Questa volta tocca ai classici pizzoccheri alla valtellinese, che lo chef Andrea Ribaldone, protagonista della Prova del Cuoco di Antonella Clerici di venerdì 13 febbraio 2015, prepara in diretta, sottolineando che secondo la ricetta tradizionale bisogna usare olio, latte e fonduta di formaggio d’alpeggio, tra gli altri ingredienti.

Ovviamente i valtellinesi si sono letteralmente infuriati, perché la ricetta della tradizione è stata deturpata. Ed è intervenuta ache l’Accademia del Pizzocchero di Teglio: il presidente Rezio Donchi chiede che quelli cucinati alla Prova del Cuoco vengano chiamati in un altro modo, ma non pizzoccheri, perché i pizzoccheri non si fanno così, ma con questi ingredienti:

Farina di grano saraceno, farina bianca burro, formaggio Valtellina Casera dop, formaggio in grana da grattugia, verze, patate, uno spicchio di aglio e pepe.

Ora Antonellina dovrà per forza invitare qualcuno in trasmissione che sappia farli come “Valtellina comanda”, altrimenti giusto chiamarli in altro modo visto che non rispettano la tradzione.

Via | Corriere

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette7 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette8 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette12 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette15 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...