Seguici su

Dieta

Tisana dimagrante: la ricetta per perdere peso

La ricetta per una Tisana dimagrante fai da te con tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo.

L’arrivo della primavera porta con sé anche l’ansia da prova bikini. L’idea di sostituire ingombranti cappotti e voluminose sciarpe con vestiti leggeri e magliettine di cotone, infatti, ci manda spesso in crisi, al punto da farci venire l’incredibile voglia di sbarazzarsi dei chili di troppo messi su durante l’inverno.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Tisana dimagrante, un decotto fai da te ideata da Marco Visconti, uno scienziato che lavora presso gli ambulatori di medicina non convenzionale del Fatebenefratelli di Roma.

L’infuso di cui ci occupiamo oggi è davvero molto semplice e veloce da realizzare e può essere consumato in ogni momento della giornata, meglio se una tazza ogni due ore. Per recuperare gli ingredienti necessari, vi basterà recarvi presso la vostra erboristeria di fiducia.

Ingredienti

    130 grammi di quercia marina
    100 grammi di bardana
    70 grammi di frassino
    100 di marrubio
    250 ml di acqua

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di un pentolino circa 250 ml di acqua, quindi accendete la fiamma fino a raggiungere l’ebollizione. Dopo il primo bollore, prendete il filtrino per le tisana e riponetevi all’intero la quercia marina, la bardana, il frassino e il marrubio.

Inserite ora il filtrino all’interno dell’acqua e lasciate il tutto in infusione (e rigorosamente al caldo) per 5/10 minuti. Trascorso il tempo indicato, togliete quindi il filtrino e versate la vostra tisana in una tazza grande da colazione.

Nel caso voleste dolcificarla, è consigliabile l’aggiunta di miele piuttosto che lo zucchero (quest’ultimo, infatti, rischia di vanificare gli effetti benefici delle erbe aromatiche contenute al suo interno). Gustate il vostro infuso ancora bollente.

Bon appetit!

photocredit: Josh Kenzer



Ricette2 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci4 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette4 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette5 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette21 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette24 ore ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette2 giorni ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...