Seguici su

Formaggi

Le lasagne ai porri e crescenza per il pranzo della domenica

Ecco delle lasagne alternative da proporre in occasione del pranzo della domenica; provate quelle ai porri e crescenza

Volete la ricetta di una lasagna alternativa alla solita (quella al ragù per intenderci) altrettanto gustosa? Allora dovete assolutamente provare le lasagne ai porri e crescenza. Naturalmente vegetariane risultano cremose all’inverosimile, una vera coccola per il palato, e non sono neanche così difficili da preparare. Una volta pronta la besciamella e cotti i porri non vi resterà altro da fare che comporne i vari strati e trasferirla in forno.

Basate sulla fusione tra la crescenza, uno dei miei formaggi freschi preferiti, ed i porri, le lasagne in questione piacciono a tutti. Per chi non voglia comunque rinunciare alla carne, suggerisco di unire della salsiccia sbriciolata, fatta semplicemente rosolare in padella con poco olio e del vino bianco, grazie alla quale ottenere una variante più rustica ed ancora più saporita. Provate anche le lasagne ai porri e salmone e la pasta ai porri e zucchine.

Ingredienti

1 confezione di lasagne
200-250 gr di crescenza
70 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di burro
500 ml di latte
50 g farina
3-4 porri
olio d’oliva qb

Preparazione

Preparare la besciamella facendo fondere il burro ed unendo la farina. Ottenuto il roux aggiungere, poco alla volta, il latte caldo a filo continuando a mescolare fino ad ottenere un composto denso e fluido. Regolare di sale e pepe e mettere da parte. Pulire i porri, affettarli a rondelle e farli appassire in una padella con un filo di olio. Una volta cotti regolare di sale e pepe. Fare lessare le sfoglie in acqua bollente con un cucchiaio di olio per qualche minuto. Scolarle. Distribuire sul fondo di una pirofila un velo di besciamella. Continuare con uno strato di pasta, uno di besciamella, uno di porri cotti, di crescenza a pezzetti ed una manciata di parmigiano. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti e completare con la besciamella ed abbondante parmigiano. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

Foto | Satomi Abe



Ricette1 ora ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....