Seguici su

Dieta

Ricotta vegana: la ricetta sfiziosa

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la preparazione della Ricotta vegana, una versione alternativa anche per chi segue un’alimentazione cruelty free. Scoprila su Blogo.

La ricotta fatta in casa, ecco la ricetta e i consigli di Gustoblog

I formaggi sono un alimento a cui davvero pochi di noi riescono a rinunciare. Eppure chi preferisce un’alimentazione di tipo vegano, che prevede l’eliminazione di cibi di origine animale, è costretto a privarsene. O forse no.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Ricotta vegana, una versione alternativa e 100% vegetale che può essere gustata da chiunque, anche da chi ha voglia di mantenersi in forma con gusto. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti

    1 L di latte di soia
    30 ml di aceto di mele
    Sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando il latte di soia non dolcificato all’interno di un pentolino, quindi scaldatelo portandolo fino ad ebollizione. A questo punto travasate il tutto all’interno di una ciotola insieme all’aceto di mele e mescolate per un minuto circa. Coprite poi il recipiente con un foglio di pellicola trasparente e mettete a riposare per una decina di minuti circa.

Trascorso il tempo indicato potrete già vedere che la cagliata si è già formata. A questo punto, filtrate il composto con un canovaccio di cotone e versate il latte di soia cagliato in uno scolapasta foderato con un panno pulito, mescolando di tanto in tanto in modo da facilitare l’operazione.

Una volta separata la maggior parte del siero dal formaggio, salate la prima mescolando con un cucchiaio di legno. a piacere mescolando la cagliata densa con un cucchiaio di legno. Rimuovete, infine, la ricotta vegetale dal canovaccio e trasferirla in una fuscella per formaggio. Riponete il tutto in frigo e consumate nell’arco dei successivi due giorni.

Bon appetit!



Ricette6 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette7 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette9 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette11 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette14 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...