Seguici su

Dolci

Il tiramisù alla nutella e cocco per il dessert di fine pasto

Ecco come realizzare il tiramisù alla nutella e cocco: dolce al cucchiaio super goloso adatto a tutte le occasioni

Il tiramisù è uno di quei dolci che mette tutti d’accordo ma quello che sto per proporvi sono sicura verrà promosso all’unanimità. Sto parlando del tiramisù alla nutella e cocco, dolce al cucchiaio libidinoso, golosa variante di quello classico al caffè e mascarpone, con l’aggiunta delle crema di nocciole e cioccolato più famosa che ci sia.

Il tiramisù alla nutella e cocco è ottimo da servire come dessert di fine pasto. Va preparato in anticipo per poterlo apprezzare al meglio ed è di semplice esecuzione. Volendo sintetizzarla non dovrete fare altro che preparare la crema di base e dividerla in due ciotole: in una di questa andrà unito il cocco e nell’altra la nutella: tutto quì. Non vi resterà altro da fare che assemblare il dolce alternando le due creme ed il gioco è fatto. Il tiramisù non risulta stucchevole come potrebbe sembrare ed il tocco conferito dalla nutella ne costituisce la ciliegina sulla torta. Provate anche il tiramisù al limone e cioccolato bianco e quello al cioccolato bianco con mascarpone e pavesini.

Ingredienti

1 confezione di savoiardi
4 uova
4 cucchiai di zucchero
500 gr di mascarpone
30 gr di farina di cocco
2 cucchiai di nutella
caffè qb
cacao amaro qb

Preparazione

Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio ed omogeneo. A parte montare gli albumi a neve. Unire ai tuorli il mascarpone e dopo averlo completamente incorporato unire anche gli albumi facendo attenzione a non farli smontare. Dividere il composto a metà. Unire alla prima la nutella ed alla seconda il cocco. Comporre il tiramisù: bagnare i savoirdi nel caffè e creare un primo strato di biscotti. Coprire con la crema al cocco, porre un altro strato di savoiardi imbevuti e proseguire con la crema alla nutella. Completare spolverando il tutto con cacao amaro e farina di cocco a piacere. Fare riposare in frigo per 2 ora circa quindi servire.

Foto | Kanko*



Ricette16 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette18 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette20 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette22 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....