Seguici su

Formaggi

Bruschetta con fichi e caprino: la ricetta veloce e gustosa

Ecco a voi la ricetta per un antipasto facile e velocissimo da realizzare: la Bruschetta con fichi e caprino. Scoprila su Blogo.

La Bruschetta con fichi e caprino è la variante vegetariana per un antipasto pronto in pochissimi minuti e perfetto per dare il via ad una cena elegante. Perfetta se accompagnata al bicchiere da un vino bianco fermo.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è davvero molto semplice e vi permetterà in pochi minuti di realizzare uno sfiziosissimo manicaretto, perfetto da gustare sia caldo che a temperatura ambiente. Ma scopriamo ora insieme tutte le fasi di preparazione spiegate di seguito.

Ingredienti (per 4 persone)

    pane tipo baguette, metà
    fichi, 4
    formaggio caprino spalmabile, 3 cucchiai
    olio, 1 cucchiaio
    sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla baguette: tagliate il filoncino in tante fettine spesse non più di un centimetro, altrimenti rischiate che diventino troppo complesse da mangiare.

Stendete sopra ad ogni fettina un leggero strato di formaggio caprino che andrete a ricoprire con le fettine di fichi appena tagliate: disponetele in modo che non siano troppo attaccate tra loro, altrimenti rischiate che non si cucinino abbastanza. Ultimate con un filo di miele.

Riponete ora le vostre tartine sopra ad una teglia per il forno che avrete precedentemente foderato con un foglio di carta apposita. Mettete poi a cuocere il tutto per una decina di minuti circa a 200 gradi.

Trascorso il tempo indicato, togliete i vostri antipasti dal forno e conditeli con un pizzico di sale e pepe ed un filo di olio extra vergine di oliva. Servite subito ancora calde oppure a temperatura ambiente.

Bon appetit!



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....