Seguici su

Dolci

Come realizzare dolci salutari e buoni

Adottando alcuni accorgimenti, si possono ottenere dolci salutari e che comunque sono buoni lo stesso come quelli classici.

Dolci

I dolci ci piacciono e cediamo spesso alla tentazione di mangiarli e di prepararli, anche se a volte il “senso di colpa” ci assale. Come preparare dei dolci buoni e, allo stesso tempo, salutari?

Il primo passo è quello di aggiungere nutrienti ai dolci. La sola combinazione di grassi e zuccheri ha come risultato quello di dare dei dolci appetibili e tentatori, ma se vi aggiungiamo dei nutrienti, otterremo un dolce senza dubbio più sano. Al posto dello zucchero bianco raffinato, possiamo aggiungere, per esempio, miele, zucchero di canna o integrale, sciroppo d’acero, per esempio. Al posto del burro, poi, possiamo usare pasta di mandorle, olio extravergine di oliva, purè di avocado (a seconda del dolce, naturalmente) e anche purè di banana: il sapore del dolce varia un po’ con questi ingredienti e potrete scoprire nuovi abbinamenti. E ancora possiamo sostituire i liquidi con dei succhi di frutta fatti in casa, aggiungere pezzi di frutta fresca, semi, yogurt, spezie. Variando alcuni ingredienti e ampliando un po’ gli orizzonti in merito ai dolci, possiamo ottenere piatti più nutritivi e salutari e sempre tentatori!

Tuttavia dobbiamo considerare che salutare non è sinonimo di poche calorie: a volte possiamo avere dei dolci ricchi di nutrienti ma anche concentrati di calorie. Pertanto il secondo passo per avere dolci più salutari è quello di porre attenzione alle dimensioni delle porzioni, in modo da non assumere troppi zuccheri.



Ricette12 ore ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette14 ore ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette17 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette18 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette1 giorno ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 giorni ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette2 giorni ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....