Seguici su

Cucina in TV

Crocchette vegane di miglio e patate: la ricetta di Cotto e Mangiato

Ecco a voi la ricetta per un manicaretto semplice e sfizioso: le Crocchette vegane di miglio e patate di “Cotto e Mangiato”. Scoprile su Blogo

Accade spesso che l’alimentazione vegana venga associata alla realizzazione di ricette prive di sapore. Eppure non c’è niente di più sbagliato: chi l’ha detto che privarsi di certi cibi significa in automatico mangiare qualcosa che non si possa definire gustoso?

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Crocchette vegane di miglio e patate con la ricetta di Cotto e Mangiato della puntata andata in onda questa mattina. Ma scopriamo insieme come realizzarla in poche e semplici mosse.

Ingredienti (per 12 crocchette)

1 bicchiere di miglio decorticato
2 bicchieri di acqua
1 cucchiaio di brodo vegetale granulare bio
1 patata grande
erba cipollina
pepe

Per la panatura:
acqua
farina di ceci
pangrattato integrale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla cottura della patata a vapore, quindi sbucciatela e schiacciatela con l’aiuto di uno schiacciapatate. Mettetela poi da parte ad intiepidire.

Nel frattempo, fate cuocere il miglio versandolo in una ciotola capiente insieme all’acqua bollente e al dado granulare e attendendo finché il liquido non si sarà asciugato completamente. Una volta pronto, mescolatelo insieme alla patata, l’erba cipollina e il pepe, quindi amalgamate bene il tutto.

Quando il composto si sarà ben freddato, iniziate a lavorarlo con le mani formando delle palline che metterete a riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. Una volta trascorso il tempo indicato, ricoprite la superficie di ogni singola crocchetta con una pastella a base di acqua e farina di ceci. Cuocete i vostri manicaretti mettendoli a friggere in abbondante olio di arachidi.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...