Crocchette vegane di miglio e patate: la ricetta di Cotto e Mangiato
Accade spesso che l’alimentazione vegana venga associata alla realizzazione di ricette prive di sapore. Eppure non c’è niente di più sbagliato: chi l’ha detto che privarsi di certi cibi significa in automatico mangiare qualcosa che non si possa definire gustoso?
La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Crocchette vegane di miglio e patate con la ricetta di Cotto e Mangiato della puntata andata in onda questa mattina. Ma scopriamo insieme come realizzarla in poche e semplici mosse.
Ingredienti (per 12 crocchette)
1 bicchiere di miglio decorticato
2 bicchieri di acqua
1 cucchiaio di brodo vegetale granulare bio
1 patata grande
erba cipollina
pepe
Per la panatura:
acqua
farina di ceci
pangrattato integrale
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla cottura della patata a vapore, quindi sbucciatela e schiacciatela con l’aiuto di uno schiacciapatate. Mettetela poi da parte ad intiepidire.
Nel frattempo, fate cuocere il miglio versandolo in una ciotola capiente insieme all’acqua bollente e al dado granulare e attendendo finché il liquido non si sarà asciugato completamente. Una volta pronto, mescolatelo insieme alla patata, l’erba cipollina e il pepe, quindi amalgamate bene il tutto.
Quando il composto si sarà ben freddato, iniziate a lavorarlo con le mani formando delle palline che metterete a riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. Una volta trascorso il tempo indicato, ricoprite la superficie di ogni singola crocchetta con una pastella a base di acqua e farina di ceci. Cuocete i vostri manicaretti mettendoli a friggere in abbondante olio di arachidi.
Bon appetit!
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crocchette vegane di miglio e patate: la ricetta di Cotto e Mangiato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.