Seguici su

Cucina in TV

Cannoli siciliani: la ricetta golosa di Renato Ardovino

Ecco a voi la ricetta per un dolce davvero goloso: i Cannoli siciliani di Renato Ardovino. Scoprili su Blogo

I Cannoli siciliani sono dei dolcetti che provengono dalla tradizione gastronomica meridionale e che si caratterizzano per la loro forma allungata e la farcitura ricca di sapori.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione dei Cannoli siciliani di Renato Ardovino, presentata in occasione del programma tv di cucina “Torte in corso con Renato”.

Ingredienti

Per la sfoglia:
400 g di farina
2 uova
40 g di zucchero
80 g di strutto o burro
Sale q.b.
10 g di cacao amaro
100 ml di Marsala
1 albume

Per il ripieno:
1,5 kg di ricotta di pecora
450 g di zucchero a velo
150 g di gocce di cioccolato

Per la finitura:
granella di pistacchio
Ciliegie candite

Preparazione

Per la sfoglia: prendere la farina metterla in una ciotola e formare un cratere in cui aggiungere gli altri ingredienti: uova, zucchero, strutto (o burro), sale, cacao e marsala.
Impastare tutti gli ingredienti nella ciotola fino a formare una palla, poi lavorarlo per qualche minuto sul piano di lavoro infarinato. Lasciare riposare l’impasto per qualche ora in frigorifero. Stendere l’impasto in una sfoglia di un paio di millimetri. Coppare dei discetti di sfoglia con un coppapasta tondo e avvolgere ciascuna sfoglia su un cilindretto di acciaio e con un po’ di bianco d’uovo unire un lembo all’altro. Immergere i cilindri con la sfoglia nell’olio già caldo. Toglierli appena dorati. Una volta raffreddati sfilare la sfoglia dal cilindro.

Per il ripieno: passare al setaccio la ricotta di pecora e aggiungere lo zucchero e le gocce di cioccolato: mescolare il tutto con uno sbattitore elettrico a frusta. Inserire la ricotta in un sac à poche e riempire i cannoli. Guarnire ciascun cannolo con una ciliegia candita e con la granella di pistacchio.



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...