Cassata siciliana: la ricetta facile di Renato Ardovino
La Cassata siciliana è un dolce tipico della tradizione gastronomica dell’Italia meridionale ed è caratterizzato da una base con il Pan di Spagna; il suo ripieno è realizzato con ricotta e gocce di cioccolato mentre la copertura esterna è a base di frutta candita e glassa.
La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Cassata siciliana di Renato Ardovino, presentata in occasione di una delle ultime puntate del programma tv di cucina “Torte in corso con Renato”.
Ingredienti
Per la base della cassata:
1,5 kg di ricotta di pecora
450 g di zucchero
100 ml di panna
150 g di gocce di cioccolato
pan di Spagna
bagna al liquore di Benevento
Per fare il marzapane:
70 g di glucosio
25 ml di acqua
350 g di zucchero a velo
350 g di farina di mandorle
1 bustina di vanillina
2 gocce di essenza di mandorle
colorante verde
Per la finitura
acqua e zucchero a velo per la glassa
frutta candita a piacere
ghiaccia reale (1 albume, 250 g di zucchero a velo, qualche goccia di limone)
Preparazione
Per la base della cassata: versate all’interno della ciotola della planetaria la ricotta setacciata insieme alla panna e, infine, anche alle gocce di cioccolato. Tagliate poi il pan di Spagna a striscioline e utilizzatele per foderare uno stampo per dolci; spennellatevi sopra il liquore di Benevento, quindi farcite il tutto con la crema di ricotta preparata in precedenza. Ricoprite il dolce con altre strisce di pan di spagna spennellate con la bagna alcolica, quindi posizionate sopra al dolce un piatto che vi servirà per schiacciare leggermente la torta e per lasciarla a riposare in frigo rigirata (ma sempre dentro lo stampo) per almeno un’ora.
Per il marzapane: mettete a diluire il glucosio nell’acqua. Nella ciotola della planetaria montate lo zucchero a velo insieme alla vanillina, l’acqua, il glucosio,la farina di mandorle e l’essenza di mandorle. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungetevi il colorante verde. A questo punto trasferitelo sopra ad un piano da lavoro e iniziate a lavorarlo con le mani.
In una ciotola a parte mescolate lo zucchero a velo insieme all’acqua con una frusta, fino a formare la glassa. Stendete poi il marzapane i una striscia molto lunga che farete aderire ai bordi della torta. Adagiate nella superficie del dolce la frutta candita e, infine, decorate con la ghiaccia.
Bon appetit!
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cassata siciliana: la ricetta facile di Renato Ardovino inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.