Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cachupa alla Mainardi: la ricetta facile e sfiziosa

Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto etnico a base di carne: la Cachupa alla Mainardi. Scoprila su Blogo

La Cachupa è un secondo piatto molto sfizioso, tipico della tradizione gastronomica dell’Isola di Capo Verde. Si tratta di una ricetta semplice ma gustosa, perfetta per portare in tavola quel sapore etnico che non guasta mai.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la Cachupa alla Mainardi, una versione originale e un po’ rivisitata del famoso chef di cucina che conduce il programma “Ci pensa Mainardi”. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti

Granoturco battuto, 200 gr.
Fagioli borlotti, 300 gr.
Lonza di maiale, 150 gr.
Patata dolce, 200 gr.
Verza, 1 cespo
Manioca, 200 gr.
Salsiccia, 100 gr.
Peperoncino
Banane, 1
Cipolla, 1
Aglio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo una casseruola e facendo lessare al suo interno i fagioli borlotti con il granoturco battuto per 40 minuti circa.

Nel frattempo, all’interno di una ciotola a parte mescolate la manioca insieme alla lonza di maiale a cubetti, la patata dolce a dadini, la salsiccia sbriciolata, l’aglio, il peperoncino, la cipolla tagliata a fettine sottili e la banana a rondelle. Trascorsi i 40 minuti di cottura dei fagioli e del granoturco, versate il contenuto della ciotola nella pentola, quindi lasciate in cottura il tutto per altri 60 minuti.

Nel frattempo lavate e sbollentate in un pentolino a parte le foglie di verza; una volta pronte, stendetele sopra ad un piano da lavoro, quindi farcitele con la cachupa appena preparata. Sigillate i fagottini accuratamente, quindi trasferiteli in una vaporiera, dove li terrete al caldo fino al momento del consumo.

Bon appetit!



Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette24 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...