Seguici su

Piatti

La panna acida con la ricetta da fare in casa

Come si prepara la panna acida? Ecco la ricetta per riproporla in casa ai nostri ospiti a cena!

panna acida

La panna acida, altrimenti detta creme fraiche o sour cream, in francese e in inglese, è a base di panna, ha un colore bianco e un sapore acidulo. Si può usare per preparare la Cheesecake, ma anche come salsa per accompagnare piatti di pesce, di carne, ma anche verdure grigliate e patate. Non è difficile da preparare: la ricetta per farla in casa è davvero semplice. Ecco come farla!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/133797/i-cetrioli-con-panna-acida-con-la-ricetta-veloce”][/related]

Ingredienti della panna acida

    • 100 grammi di panna fresca liquida

 

    • 100 grammi di yogurt bianco, meglio se scegliete lo yogurt greco

 

    il succo filtrato di un limone

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/124747/patate-con-panna-acida-ed-erba-cipollina-per-un-contorno-originale”][/related]

Preparazione della panna acida

Mescolate con cura la panna liquida fresca e lo yogurt greco o bianco non dolce in una ciotola.

Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, unite al composto il succo del limone che avrete precedentemente filtrato.

Mescolate con cura.

Fate riposare la panna acida in frigorifero per almeno un’oretta prima di utilizzarla in tavola.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/6039/cucina-russa-i-funghi-in-panna-acida”][/related]

Consigli d’uso e conservazione

La panna acida può essere conservata in frigorifero.

Potete anche sostituire il limone con l’aceto, per un sapore più intenso.

Se dovete usarla in preparazioni salate, aggiungete un pizzico di sale.

E’ un ingrediente molto usato nel Nord Europa e negli Usa.

La panna acida è una specialità tipicamente francese, difficilmente reperibile in Italia: ma è talmente facile da preparare in casa!

Foto | da Flickr di abruzzo24ore



Ricette2 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette4 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette9 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette10 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette1 giorno ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette1 giorno ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...