Seguici su

Cucina in TV

Gli Schlutzkrapfen: i ravioli ricotta e patate di Markus Holzer

Ecco a voi la ricetta per un primo piatto dal sapore tirolese: gli Schlutzkrapfen di ricotta e patate de La Prova del Cuoco. Scoprila su Blogo

Ravioli alle vongole

Gli Schlutzkrapfen sono un primo piatto tipico della tradizione gastronomica tirolese; si tratta di un particolare tipo di pasta farcita dalla forma molto simile a quella dei ravioli, da proporre accompagnati da un sugo a base di burro fuso.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione degli Schultzkrapfen, i ravioli ricotta e patate di Markus Holzer, presentata oggi durante la puntata del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

2 uova
100 g di farina
100 g di farina di segale
erba cipollina
100 g di patate già lessate
100 g di ricotta
50 g di formaggio grigio
burro
noce moscata
sale e pepe

Per condire:
formaggio grana
burro

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta mescolando la farina bianca e la farina di segale; nel frattempo, in un recipiente a parte, mettete a frullare le uova insieme all’erba cipollina. Una volta ottenuta una miscela omogenea, aggiungetela alle farine. Mettete poi da parte il panetto ottenuto e lasciatelo risposare.

Nel frattempo, procedete con la preparazione del ripieno: mescolate la ricotta insieme alle patate precedentemente lessate e schiacciate, quindi aggiungete anche il formaggio sbriciolato. Condite il tutto con un pizzico di sale e pepe e una spolverata di noce moscata.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, inibiate a lavorarlo con le mani formando delle palline, che andrete a riporre sopra la pasta che avrete già steso in modo molto sottile. Chiudete i vostri ravioli dando loro la forma della mezzaluna.

Fate cuocere i ravioli in una casseruola colma di acqua bollente e salata. Una volta pronti, conditeli con del burro fuso e il parmigiano grattugiato. da gustare ancora bollenti.

Bon appetit!



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette24 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....