Seguici su

Dolci

I cioccolatini ripieni al caramello salato da preparare per le Feste

Unici nel loro genere, i cioccolatini ripieni al caramello salato rappresentano il peccato di gola da non perdere durante le feste natalizie e non solo: ecco come si preparano

cioccolatini ripieni caramello salato preparare feste

Amanti dei cioccolatini ripieni non potete assolutamente perdere questi, con un irresistibile cuore di caramello salato. Caratterizzati da un incontro/scontro di sapori unico, i cioccolatini in questione sono semplici da realizzare, ma richiedono del tempo per le varie fasi di preparazione, ad iniziare da quella che riguarda il caramello e senza contare il tempo di riposo in frigo. Detto questo sono assolutamente da provare e le feste natalizie non possono che costituire la giusta occasione. La ricetta l’ho scovata quì.

Ingredienti

160 gr di zucchero
60 gr di burro
240 gr di panna zuccherata
5-6 g di sale
300 gr i cioccolato fondente

Preparazione

Preparare prima il caramello salato: versare in un tegame su fiamma bassa qualche cucchiaio di zucchero e farlo caramellare fino a quando raggiunge un colore biondo quindi unire lo zucchero restante e fare caramellare anche questo. Unire adesso la panna ben calda, il sale e amalgamare bene fino ad ottenere una crema liscia. Allontanare dalla fiamma ed unire il burro a pezzi mescolando per farlo sciogliere. Frullare bene il tutto e fare raffreddare completamente. Adesso fare fondere il cioccolato e versarlo negli appositi stampini di silicone per cioccolatini facendo in modo da coprire fondo e pareti. Elminare quello in eccesso e trasferire in freezer pe 30 minuti. Riprendere gli stampini e versare il caramello salato all’interno dei gusci. Coprire con il cioccolato rimasto e fare solidificare in frigo per 1-2 ore.

Foto | Shari’s Berries



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette24 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....